Chiesina fatica ma alla fine ha ragione di Valdicornia
CHIESINA 55
VALDICORNIA 49
1Q 9/13 2Q 20/27 3Q 36/42
CHIESINA: Salani 8 Martunas NE Moroni 9 Bulleri 4 Rivi 8 Ormeni NE Pagni 16 Bagnoli 0 Parrini 4 Puccinelli 6 Lepori NE Iozzelli 0
VALDICORNIA: Bongini NE Cacciottoli 2 Martinelli 7 Meucci 7 Magnolfi 2 Tonini NE Bertini 3 Corsini 2 Righi 2 Bini 17 Pistolesi 4 Manetti 3
Partita difficile e molto combattuta.
Sin dalle prime battute i nostri esterni sovrastati dalla fisicità e dalla atleticità dei pari ruolo livornesi non riescono a trovare la via del canestro pertanto cerchiamo di giocarla da sotto dove Giancarlo Pagni imperversa ma Francesco Rivi soffre la rapidità dei lunghi avversari mentre in difesa subiamo il talento di Elia Bini, un lungo con buonissimi movimenti spalle a canestro ed un buon tiro da fuori.
Un duello quello fra Bini e Pagni che appartiene se non a due ad almeno una categoria superiore.
I primi 3 quarti sono ad appannaggio del Valdicornia che però nell’ultimo quarto affonda, giunta senza Maffei che è passato allo Juve Pontedera e senza il giovane Bazzoni subisce a metà gara il fortuito infortunio di Magnolfi e complice una difesa ad uomo asfissiante ed una fastidiosa zona 3 2 adottata dal Don Carlos, si ritrova in apnea.
Il Don Carlos cavalca il permissivismo arbitrale e nell’ultimo quarto un 2 su 2 ai liberi di Salani a 7’33” pareggia 42 pari poi una serie di Moroni ed una Pagni ci portano la partita in sicurezza con Valdicornia che nell’ultimo quarto ha avuto soltanto 2 canestri di Pistolesi ed una tripla di Bini.
Per il Chiesina accanto ad un Pagni, oserei dire, Sublime si è finalmente rivisto un Moroni concreto nei momenti decisivi
La prossima settimana saremo a Pisa per affrontare il Cus reduce dalla prima vittoria stagionale e rafforzata dal talento di Francesco Vicenzini
Dino Dinelli