Grande vittoria per la "Centro Studi Enti Locali" Pall. San Miniato contro le terza in classifica
"C. S. E. L." Pall. San Miniato vs CEFA Castelnuovo Garfagnana 77 - 68
(11-18, 23-14, 15-21, 28-15)
Tabellino: Bessi, Pertici, Petrolini 16, Campigli 29, Zharku, Vallini 6,Petralli, Carmignani, Baldi 12, Bartalucci 12, Masini 2, Palesi. All. Giunti
Una vittoria difficilmente pronosticabile alla vigilia quella ottenuta dalla "C. S. E. L." sabato scorso a spese della CEFA Castelnuovo Garfagnana, dato il divario in classifica tra le due formazioni. Invece i ragazzi di Enrico Giunti sono stati artefici di una prestazione encomiabile, sia dal punto di vista tecnico che da quello caratteriale, ed hanno ottenuto un successo di prestigio, che gratifica il lavoro svolto in questi mesi. La gara è iniziata in sostanziale parità , con i locali che hanno ribattuto colpo su colpo alle iniziative dei più blasonati avversari, che però sono riusciti a costruire un piccolo margine di vantaggio in chiusura di quarto (11-18 al 10'). Già nella seconda frazione però la "C. S. E. L." ha iniziato ad esprimere un più efficace gioco di attacco, trovando con regolarità il canestro dall'arco, ed a limitare le bocche da fuoco avversarie (solo 14 punti a referto per la CEFA in questa frazione), ricucendo quasi interamente il divario (34-36 all'intervallo lungo). Dopo la pausa Castelnuovo Garfagnana è tornato in campo determinatissimo, per niente disposto a lasciare il due punti sotto la Rocca, ed ha allungato di nuovo portandosi sul +8 (49-57 la 30'). A differenza di altre gare, in cui i rendimento dei samminiatesi andava via via diminuendo col passare dei minuti, la "C. S. E.L." ha sfoderato un quarto quarto da lustrarsi gli occhi, brillante in attacco ed aggressiva in difesa, ed ha annichilito la resistenza avversaria, imponendosi alla fine con 9 punti di vantaggio. Sicuramente l'ottima percentuale nel tiro da tre punti è stata la chiave che ha condotto al successo la "C. S. E. L." ma senza tutta la grinta e la determinazione messa sul parquet dai biancorossi, soprattutto nella propria metà campo, questo importante risultato non sarebbe stato raggiunto. Da un punto di vista individuale hanno spiccato sulle altre le ottime prestazioni di Baldi, Bartalucci e Petrolini, ma eccezionale è stata quella dell'incontenibile Campigli che, con 29 punti realizzati, è stato il top scorer dell'incontro. Il plauso più grande però deve essere rivolto alla squadra ed al suo allenatore, capaci di rimanere concentrati per 40 minuti nonostante le difficoltà , con un finale in crescendo che ha destabilizzato la resistenza avversaria.