About

Breaking News

La Soundreef cade a Latina

Benacquista Latina-Soundreef Mens Sana Siena 86-79 (23-32, 22-15, 20-21, 21-11)
La Mens Sana perde una grossa occasione per centrare il filotto di tre vittorie consecutive e portarsi fuori dalla mischia per evitare i play out. La partita è stata sempre in mano della squadra di coach Mecacci fino a 4 minuti dal termine, quando in un PalaBianchini trasformato in bolgia, capitan Pastore difendeva per due volte con successo sui senesi provocando altrettanti fischi in attacco e poi andava a segnare il canestro del sorpasso. Le uscite per cinque falli di Saccaggi e Ranuzzi toglievano compattezza alla difesa di Latina che era nuovamente raggiunta dalla Soundreef Mens Sana. Negli ultimi minuti il pareggio è in bilico fino a settanta secondi dal termine quando un’infrazione di passi fischiata a Ebanks impediva la convalida del canestro ed i certi liberi per l’azione da 2+1. In precedenza la Mens Sana non è riuscita a mettere al sicuro il risultato nonostante avesse raggiunto anche un vantaggio di 11p. Grosso divario fra le conclusioni a canestro dei padroni di casa (66) e quelle della Soundreef (49), complice anche il minor numero di palloni ripresi da Vildera & C. sotto le plance: 29-35.
La partita
La Mens Sana sorprende in avvio la Benacquista Latina con un gioco d’attacco veloce e una ricerca continua della miglior posizione al tiro. Il primo quarto è dominato da Ebanks che segna quindici punti senza fallirne alcuno a conferma di come senta quasi istintivamente la via del canestro. L’intera squadra di coach Mecacci lo affianca e, se non fosse per qualche palla persa di troppo (saranno nove all’intervallo di gioco), il divario fra le squadre sarebbe più ampio. Coach Gramenzi nel secondo quarto riesce a mettere il bavaglio al maggior terminale offensivo senese e trova in Raymond sorretto da Allodi i punti di equilibrio maggiori. Latina rientra nel punteggio e potrebbe andare in vantaggio se non ci fosse Kyzlink a perforare dalla media la retina dei laziali. Al rientro dagli spogliatoi la Soundreef trova intesa e precisione per raggiungere di nuovo il +9, ma la difesa di Latina è ora aggressiva e il quarto viene chiuso dalla Mens Sana con un esiguo +3 che introduce al finale descritto dove le aspirazioni senesi non vengono colte.
Il tabellino:
BENACQUISTA LATINA: Hairston 19, Tavernelli 5, Ranuzzi 2, A.Saccaggi 4, Allodi 11, Pastore 12, Di Ianni 2, Jovovic, Ambrosin, Raymond 31, Cavallo. All. Gramenzi
SOUNDREEF MENS SANA SIENA: Ebanks 26, Casella, Cepic, Borsato 2, Vildera 8, Simonovic 2, Sandri 11, L.Saccaggi 6, Ceccarelli, Lestini, Lurini, Kyzlink 24. All.: Mecacci
Tiri 2 punti: 24/40 Latina, 15/28 Siena
Tiri 3 punti: 7/26 Latina, 8/21 Siena
Tiri liberi: 17/20 Latina, 25/30 Siena
Usciti 5 falli: A.Saccaggi, Ranuzzi, Ebanks
Risultati: Tortona – Legnano 87-67, Napoli-Casale 91-97, Trapani-Scafati 71-75, Agrigento-Rieti 83-74, Treviglio-Eurobasket Roma 89-76, Virtus Roma – Cagliari 88-95, Reggio Calabria – Biella 83-73.