Montecatini arranca, soffre, ma batte la Sangiorgese: 76-66
Era una partita che dovevamo vincere, per non rischiare di compromettere tutto quel che di buono abbiamo fatto finora. Missione compiuta: i rossoblù hanno battuto la Sangiorgese (76-66) nel match che chiudeva il programma della nona di ritorno con una settimana di anticipo. Mentre Omegna (complimenti a loro!) conquistava la coppa Italia di serie B superando Cento, i ragazzi di Campanella hanno ottenuto una vittoria fondamentale per il cammino futuro. Due punti che ci permettono di portarsi sul 2-0 nei confronti diretti sui lombardi, blindando il sesto posto in classifica e affrontando le sei partite che restano per cercare la miglior posizione nella griglia playoff.
Serata non brillantissima per i rossoblù, che si presentavano con Galli a sorpresa (recupero lampo per il play ex Bottegone) mentre Bolis faceva mesta compagnia in tribuna al lungodegente D'Andrea, fermato da un problema muscolare. Per superare una Sangiorgese solida e affamata di punti i rossoblù hanno dovuto sfoderare le armi migliori soprattutto nella ripresa, cercando di contenere lo scatenato Tassinari e togliendo i rifornimenti a Lenti e Falconi. All’inizio le squadre sembrano studiarsi, Montecatini sale a +6 con tripla di Artioli, nel primo tempo il migliore dei rossoblù. Gli ospiti reagiscono con la coppia Tassinari-Lenti, che gioca benissimo il pick and roll e ricuciono subito il gap, ed è lo stesso Tassinari a firmare dalla lunetta il primo vantaggio esterno (16-17). Montecatini inizia ad avere difficoltà in attacco, Centanni fa una enorme fatica a trovare buoni tiri mentre Galmarini si carica presto di falli. Le attenzioni della difesa lombarda si concentrano su questi due giocatori, e almeno nel primo tempo il piano partita riesce. Nel secondo quarto i rossoblù non fanno mai canestro nei primi 4 minuti e una tripla di Scali porta i lombardi a +7 (27-20), un vantaggio che la Sangiorgese riuscirà a gestire con lucidità fino alla metà del terzo quarto. I rossoblù costruiscono poco in attacco e si affidano alla zona per fermare le idee offensive degli avversari, Falconi trova un paio di canestri di puro talento e anche Antonietti si mostra vivo e concreto. Alla pausa lunga la Sangiorgese è in vantaggio (36-30) e per cambiare la partita i rossoblù devono cambiare registro nelle due fasi. Soprattutto entra in partita capitan Meini, proprio nel momento in cui Tassinari disegna la tripla del massimo vantaggio ospite (39-47 al 24’): i 5 punti in fila del capitano impediscono la fuga ospite e aprono un’altra partita, nella quale Montecatini ci entra con tutti e due i piedi. Tassinari gigioneggia col pallone ma non vede più il canestro, gli effimeri tentativi da fuori di Falconi e Bianchi non sono sufficienti per fermare il parziale di 17-7 che rimette i termali in partita. Dal 56-56 con cui si chiude il terzo quarto il match diventa una battaglia senza esclusione di colpi, di cui ne fanno le spese Galmarini e Artioli, che escono per falli nel momento decisivo. Ma proprio nel momento decisivo Montecatini chiude a chiave la propria area, gli esterni lombardi trovano sempre più difficoltà contro la zona e in attacco sale in cattedra Marco Petrucci, che segna i due canestri che siglano l’allungo decisivo (71-63 al 38’). Fondamentale anche la lucidità nella gestione dei palloni scottanti di Meini e la freddezza ai liberi di Callara e Centanni. Dopo la grande paura il Palaterme può finalmente esplodere, festeggiando due punti di una importanza capitale.
MONTECATINITERME – Centanni 17, Artioli 15, Meini 16, Galli 2, Mucci ne, Pellegrini ne, Galmarini 3, Petrucci 21, Callara 2, Evotti, Soriani ne, Alioune ne. All.: Campanella.
SANGIORGESE – Tassinari 22, Scali 8, Antonietti 6, Lenti 10, Rossi 3, Bianchi 8, Falconi 9, Toso, Dushi ne, Bernardi ne, Charles ne, Battilana ne. All.: Quilici.
ARBITRI – Vigato e Secchieri.
NOTE – Parziali: 20-20, 30-36, 56-56. Tiri da due: Montecatini 20/39, Sangiorgese 16/44. Tiri da tre: Montecatini 6/22, Sangiorgese 7/24. Tiri liberi: Montecatini 18/23, Sangiorgese 13/17. Rimbalzi: Montecatini 43, Sangiorgese 40.