Varese è in palla, i rossoblu' no: al Campus finisce 77-65
LA COELSANUS migliore dell'anno contro una Montecatini in cattiva serata: il risultato non poteva che premiare i padroni di casa (77-65), freddi e determinati nel portare a casa una vittoria preziosa in chiave playout, e lasciando molti rimpianti su quale poteva essere la classifica dei varesini se avessero giocato sempre così. Bloise, Mercante e Bianconi hanno fatto la voce grossa mettendo a ferro e fuoco i limiti di una Montecatini generosa e poco più, lenta e macchinosa in fase difensiva e con le polveri bagnate in attacco, lontanissima dai suoi standard. Prestazione complicata dai problemi di falli di Artioli, nella serata in cui Galmarini è stoicamente in campo ma che in realtà avrebbe bisogno di riposo, fiaccato da un virus intestinale.
Inizio contratto per i rossoblù con Galmarini che sbaglia due comodi appoggi da sotto, segnale che il "Galma" resterà spesso ai margini della contesa. Mercante è in serata e si traveste ben presto da spina nel fianco (10 punti in 10’) ed è lui a ispirare la prima fuga varesina, stoppata dalle triple di Centanni e Meini (11-10 al 5’). Le penetrazioni dell’esterno varesino fanno molto male alla difesa termale, che non ha continuità nella sua metà campo e il parziale del primo quarto premia giustamente i padroni di casa, grazie al buon impatto di Bianconi (24-17). Nel secondo quarto Callara entra in campo con la faccia giusta e mette subito una tripla, ma Varese sigla un 4-0 che rimette le distanze, un nuovo tentativo di fuga respinto dalla tripla di Meini. Entra nel match anche Bloise, coach Campanella mette mano alla sua panchina e prova a rallentare l’attacco lombardo con la zone press, che raccoglie qualche frutto anche se lascia qualche spazio di troppo a Bloise. Dopo il +6 interno, Callara e Centanni riportano Montecatini a contatto (31-30 al 15’) ma il sorpasso non arriva, anzi Varese mantiene un piccolo margine che mantiene fino all’intervallo (37-34), grazie ad una migliore percentuale di tiro (57% contro il 35% dei termali).
La ripresa inizia con il sorpasso firmato Centanni, che firma la tripla del +4 (44-48). Montecatini sembra avere un altro piglio soprattutto in difesa, ma in attacco spreca qualche occasione per allungare e Artioli sale a 4 falli, costringendo Campanella a rivedere tutte le rotazioni, mancando ancora un quarto e mezzo. E qui la partita "gira" inesorabilmente. La difesa rossoblù cala nuovamente d'intensità, Bloise si inventa un gioco da 4 punti che da tanta fiducia ai suoi compagni, il resto lo fanno Croci e Bianconi (64-55). Ma è nella sua metà campo che la Coelsanus, ringazzullita, compie un ottimo lavoro, chiudendo le linee di passaggio a un Galmarini in deficit fisico e costringendo gli esterni a faticare parecchio per costruirsi un tiro. Ne fanno le spese Petrucci e Centanni, che dopo una fase positiva non riescono più a trovare spazi vitali. A differenza di altre volte capitan Meini non riesce a dare la scossa e Artioli, gravato dai falli, non entra mai veramente nel match. I 4 moschettieri si sfaldano dal punto di vista offensivo e Varese ringrazia: pur sbagliando molti liberi la Coelsanus sale in doppia cifra di vantaggio, un (dubbio) antisportivo a Evotti e due triple consecutive del redivivo Bianconi chiudono i giochi.
COELSANUS – Croci 5, Rossi 2, Cadario ne, Santambrogio 2, Bloise 22, Mercante 17, Calzavara ne, Caruso ne, Rosignoli 7, Moretti 2, Bianconi 20, Assui. All.: Vescovi.
MONTECATINI – Centanni 19, Artioli 7, Meini 6, Galli 1, Galmarini 6, Petrucci 17, Callara 5, Evotti 4, Soriani, Bolis. All.: Campanella.
ARBITRI – Calella e Berger. PARZIALI: 24-17, 37-34, 56-52