Arriva Valsesia. Niccolai: “In campo con tutta la nostra intensità per continuare a sognare”.
“Siamo in semifinale e il livello si alza, le difficoltà si moltiplicano, sia tecniche che emotive. Dobbiamo quindi interpretare al meglio il nostro sistema di gioco, fatto di intensità, di corsa, di rotazioni allargate, di aggressività difensiva e offensiva, mettendo in campo tutta la nostra voglia di vincere che alla fine è quello che conta”. Così Andrea Niccolai commenta la sfida di oggi (ore 18, diretta streaming sul canale Youtube della Lega Nazionale Pallacanestro) contro Gessi Valsesia, approdata in semifinale dopo aver battuto Vicenza.
“Incontriamo una squadra in fiducia – dice il coach viola - che ha ribaltato il fattore campo vincendo nettamente contro Vicenza, che era arrivata terza nel suo girone. Una squadra che si esalta contro le avversarie di qualità: ha battuto due volte Milano, con Omegna ha perso all’ultimo tiro sia all’andata che al ritorno, a Valsesia ci ha messo in difficoltà tanto che eravamo sotto di 15 a poco dalla fine ed abbiamo vinto in volata, quindi massimo rispetto e massima attenzione. Nei playoff si riparte da zero, tutte le squadre sono pericolose, per conquistare la Finale e continuare a sognare bisogna combattere e vincere tre battaglie durissime”.
Valsesia, prosegue Niccolai, ha “un quintetto molto competitivo, di grande qualità offensive. Magrini, Gatti e Sodero sono giocatori davvero completi offensivamente, bravi sia in avvicinamento a canestro che con il tiro da tre punti. Il leader emotivo e guida della squadra è il playmaker Quartuccio, pericoloso nell'uno contro uno, prontissimo sulle palle vaganti e difensore eccellente. Il centro Glorìa, che ha dominato la serie con Vicenza, è un lungo dinamico e rapido, che corre in contropiede ed è molto cercato dentro l’area. È presente ai rimbalzi offensivi ed ha buoni movimenti in post basso. Dalla panchina escono altri giocatori di grande energia e atletismo come l’ala Ouro Bagna ed i lunghi Farabegoli e Di Diomede, tutti e tre con ottima attitudine per i rimbalzi in attacco e pronti a punire gli aiuti”.
“Grazie a un campionato straordinario ci siamo guadagnati il vantaggio del fattore campo – conclude Niccolai – e dobbiamo farlo valere con la spinta dei nostri tifosi. Combattendo con la grinta, l'agonismo e l'attenzione in difesa che abbiamo sempre dimostrato vogliamo mantenere San Marcellino imbattuto”.
Il programma delle semifinali prevede le prime due gare a Firenze, domenica 13 alle 18 e martedì 15 alle 21 a San Marcellino. Gara 3 e Gara 4 saranno disputate al Palasport Loro Piana, venerdì 18 alle 20.30 e domenica 20 alle 18. Gara 5 a San Marcellino mercoledì 23 alle 21.