San Casciano, intervista al Ds Pistolesi
Continuiamo la presentazione della stagione sportiva 2018-2019 con l’intervista a Coach e Direttore Sportivo Federico Pistolesi. Dopo il primo anno di attività con la nostra società possiamo fare un buon resoconto di quanto fatto e, soprattutto, degli obiettivi e delle novità per la nuova stagione sportiva che sta per iniziare. Ecco l’intervista realizzata per i nostri canali media.
staff2018_pistolesi
> Prima di tutto, hai già ricaricato le batterie per la nuova stagione? Sei riuscito a fare un pò di vacanze senza pensare al lavoro?
Salve a tutti, siamo in vacanza ufficialmente fino al 3 settembre, tre settimane e non di più, fondamentali per ricaricare le batterie in vista della ripartenza della stagione. Poi rinizierò sia a lavoro che con la pallacanestro.
> Questo mese puoi spegnere la candelina del 1° anno di attività con il Basket San Casciano. Inizieremo anche il secondo anno di collaborazione ufficiale con i gruppi delle giovanili con gli amici del Basket Impruneta. Questa passata è stata una stagione impegnativa ricca di eventi, attività e anche di buoni risultati. Come è andata, qual’è il tuo resoconto come Coach e DS?
E’ stata la mia prima stagione in maglia biancorossa ed è stata una bella stagione. All’inizio mi sono dovuto un pò ambientare, capire dinamiche e persone che hanno fatto si che il mio inserimento sia stato molto più facile e naturale. È stato anche il primo anno della collaborazione con Impruneta, collaborazione che ritengo fondamentale per entrambe le società , le quali hanno avuto sempre un dialogo costruttivo e continuo per migliorarsi e risolvere le varie problematiche. Anche i gruppi atleti-genitori da ambo le parti si sono adattati a questo cambiamento comprendendone l’utilità e condividendone gli obiettivi. Questa sinergia andrà avanti anche per il prossimo anno.
Come San Casciano Basket abbiamo realizzate tantissime iniziative, come 5 tornei interni, contornati da feste minibasket e societarie visto che ricorreva il 45esimo anno di vita del San Casciano basket. Tutto questo contornato da risultati di campo fantastici come il 3° posto storico nel campionato regionale under 14 col gruppo 2004, due tornei vinti dall’under 13 compreso quello prestigioso del Pistoia Basket e il grande successo degli Aquilotti nel torneo di Pesaro. Non male direi, possiamo esser molto contenti.
> A Settembre si riparte. Cosa ti aspetti da questa seconda stagione come DS e quali sono gli obiettivi che te e la società vorreste raggiungere nei primi mesi e in questo anno di attività ?
Gli obbiettivi sono molti, in primis cercheremo di replicare quanto di buono é stato fatto quest’anno, con sempre più iniziative e momenti di aggregazione. Per quanto riguarda il campo l’obiettivo resta il solito: migliorare ogni aspetto per far crescere ogni singolo gruppo e ogni singolo atleta con il lavoro in palestra. Anche quest’anno abbiamo ricevuto offerte da parte di altre società per dei nostri tesserati per partecipare a campionati d’eccellenza, questo significa che la programmazione svolta in questi anni e quest anno sta portando i suoi frutti. Per noi è grande orgoglio ricevere queste offerte, vuol dire che a San Casciano facciamo basket a buon livello e di questo ne siamo fieri. Non per ultimo abbiamo stretto una collaborazione esclusiva annuale con la società Abc Castelfiorentino per il nostro settore giovanile e anche MiniBasket.
> Ci sono state importanti conferme e anche alcune novità all’interno dello Staff Tecnico rispetto alla scorsa stagione. Che cosa ci puoi anticipare a riguardo?
Lo staff del prossimo anno sarà rinnovato in parte. Con dispiacere figure storiche come quella di Gino Dori e Sara Toccafondi non faranno più parte dello Staff, figure che hanno fatto la storia del basket San Casciano negl ultimi anni alle quali va il mio ringraziamento e il mio più grosso in bocca al lupo per la loro attività di palestra e altro. Ci sarà l’arrivo di Emanuele Marcheselli da Sesto (intervista di settimana scorsa), allenatore più che competente ma ancor di più ottima persona, che sarà l’head coach del gruppo under 13 (2006-2007) e under 14 (2005-2006).
Confermatissimo Coach Davide Borghi come capo allenatore Under 15 e Responsabile MiniBasket mentre Coach Ravenni passa alla guida del gruppo Under 18. Coaches tutti supportati da validi e giovani assistenti. Nello staff MiniBasket non potevamo che confermare in blocco tutto il gruppo Istruttori ad iniziare dalla nostra storica Maria Bruschettini con il gruppo Pulcini (5 e 6 anni). Negli altri gruppi ci sarà Lorenzo Splendorini e Giovanni Emanueli insieme ai giovani assistenti Giulio Pierfederici e Giovanni Naldini che cureranno i gruppi aquilotti e scoiattoli.
> Quest’anno lascerai la guida del gruppo ex Under 13 per prendere in mano la Prima Divisione. Prima di San Casciano venivi da due anni di grandi risultati e con una doppia promozione (dalla 1^ Divisione alla Serie D con i Jokers di Legnaia). Un’importante scelta per il futuro della nostra prima squadra e dei tanti giovani giocatori sancascianesi e tifosi a seguito. Possiamo iniziare a sognare? :D
Eh si, torno a allenare una prima squadra dopo un anno di ritorno alle giovanili. L’esperienza dei Jokers di Legnaia è stata un esperienza unica per mille motivi e resterà sempre vivo quel ricordo di due anni fantastici con ragazzi fantastici.
Se si può iniziare a sognare? Non lo so questo, so che abbiamo una buona base, con giocatori giovani e validi, a me e al mio staff il compito di tirare fuori il meglio da ognuno di loro. Ricordandoci sempre che 3>2 varrà come regola anche a San Casciano. Vediamo che ne viene fuori, sicuramente venderemo cara la pelle sempre.
> Non rimane che farti l’in bocca al lupo per un’altra grande stagione di Basket qui a San Casciano. Raccontaci un aneddoto simpatico su San Casciano e sui sancascianesi. Un aneddoto, devo ancora capire come si fa dalla piazza centrale del paese ad arrivare al Jumangi [locale in via Morrochesi] D’altronde non faccio mica il postino come lavoro