Vola lo Studio Arcadia. A pisa arriva la sesta vittoria consecutiva
CUS PISA – STUDIO ARCADIA VALDICORNIA BASKET 75 – 80
(10-11-2018 – 18:00 – Palestra CUS)
Prosegue il momento d’oro dello Studio Arcadia che sul difficile campo di Pisa porta a casa il sesto successo consecutivo, il settimo su otto gare e si mantiene in vetta alla classifica.
L’avvio della gara è scoppiettante, si segna su entrambi i fronti con le due squadre che si sorpassano a vicenda; a metà della frazione il punteggio è sul 12 pari con sei punti di Nesti tra i padroni di casa e sei per Bertini, in evidenza tra i nostri, autore di due triple; si prosegue più o meno sugli stessi binari anche nella seconda parte del periodo con Pistolesi (nove punti nei primi dieci minuti) a replicare ai canestri dei pisani; la prima frazione si chiude sul 22-23 a nostro vantaggio.
Calano le realizzazioni in avvio di secondo tempino; in attacco i nostri attacchi non sono più fluidi come nella prima fase però in difesa riusciamo ad arginare meglio i padroni di casa e così arriva anche il primo allungo della gara con Pistolesi, Guerrieri e quattro punti consecutivi di Martinelli che ci portano sul +8 (29-37) a quattro minuti dall’intervallo. Il momento favorevole prosegue con il vantaggio che tocca la doppia cifra sul 32-42; le triple di Scardigli e Pistolesi mandano le squadre al riposo lungo divise da dieci punti (35-45).
Guerrieri e Bertini ci portano immediatamente sul +13 in avvio di terza frazione; i padroni di casa provano a rientrare, l’intensità in campo aumenta ed abbiamo qualche difficoltà a gestire il pallone. Siena e Fiorindi riportano il Cus sul -6 (49-55), rispondono Pistolesi e Magnolfi che riportano il nostro vantaggio in doppia cifra. Nel finale di periodo Mannucci si prende il secondo tecnico ed è il primo a chiudere anzitempo la gara; un libero di Guerrieri manda le squadre all’ultimo riposo sul 51-62.
I gialloblù di casa si portano immediatamente sul -6, replichiamo subito con la tripla di Guerrieri ed un canestro di Magnolfi che ci riportano sul +11. Qui inizia il momento più difficile della nostra partita con Fiorindi e Siena che accorciano subito le distanze, Mangoni segna in contropiede e nella stessa azione gli arbitri puniscono una presunta protesta di Martinelli con il secondo tecnico ed il nostro n.7 è costretto a lasciare la gara. E’ ancora Fiorindi a trovare il pareggio e poi a realizzare i due liberi del sorpasso (69-67); nel momento più difficile sale in cattedra un grandissimo Pistolesi che con cinque punti consecutivi ci riporta sul +3 e ci da nuovo slancio per il finale. Nesti sigla il canestro del 71-72 ma è costretto ad uscire nell’occasione per infortunio; Valdicornia potrebbe allungare con i liberi, ma nei due viaggi in lunetta riusciamo a realizzare solo due liberi su sei; nel frattempo gli arbitri mettono fuori dalla gara anche Scardigli per proteste dopo un antisportivo. Si arriva alla volata finale, Siena replica a Magnolfi e si arriva all’ultimo minuto di gioco con le due squadre divise da tre punti (73-76); un paio di azioni sbagliate da parte nostra e Fiorindi (undici punti nell’ultimo quarto) sigla il -1 a 24 secondi dalla fine. Pisa ferma il tempo con il fallo su Guerrieri che dalla lunetta che segna il primo libero e sbaglia il secondo, Pistolesi recupera il rimbalzo e subisce fallo a sua volta; ancora un 1/2 e padroni di casa che hanno la possibilità dell’aggancio con l’ultima azione. E’ Siena a provarci dall’angolo anche se radoppiato; la conclusione non va a segno e sul rimbalzo Magnolfi si prende il fallo e va a chiudere la gara mettendo dentro i due liberi del 75-80 finale.
Così coach Minuti dopo la gara: “Torniamo a casa con due punti pesanti ottenuti su un campo difficile con una squadra esperta guidata da Fiorindi che a mio avviso è il play più forte del campionato. A livello di singoli Pistolesi è andato davvero bene, ma la vittoria è ancora una volta di tutto il gruppo che è riuscito a reagire alle difficoltà della gara ed a riportare il risultato dalla nostra parte. Giudizio negativo sugli arbitri che non hanno saputo gestire la gara finendo per scontentare entrambe le squadre”
PISA: Scardigli 7, Fiorindi 18, Mannucci 2, Siena 22, Nesti 21; Cioni, Flamini, Mangoni 3, Chiariello, Buoncristiani n.e, Sbrana 2, Micciani. All. Marzini F.
VALDICORNIA: Cacciottolo, Guerrieri 19, Magnolfi 16, Bertini 9, Pistolesi 28; Bongini A. n.e., Carducci n.e., Martinelli 4, Meucci, Simonelli, Corsini 4, Sonetti. All. Minuti M. Ass. Blanco A.
PARZIALI: 22-23 35-4 (13-23) 51-62 (16-17) 75-80 (24-18)
ARBITRI: Mazzoni Luca di Empoli e Puocci Ubaldo di Firenze