Il 2019 di RR Retail Galli San Giovanni si apre con un successo al cardiopalma
Si apre con un sorriso il 2019 di RR Retail Galli San Giovanni: al termine di una partita al cardiopalma, infatti, la formazione di coach William Orlando si è imposta per 76-75 sull'Orza Rent Nico Basket, conquistando così due punti preziosissimi per la classifica.
È stata una vittoria ottenuta con il cuore mettendo sul parquet, dopo un primo quarto difficile, una grande intensità , che ha permesso di forzare palle perse (ben 32 punti da recuperi) e di controllare preziosi rimbalzi, pesanti soprattutto gli 8 in attacco: così i 12 possessi offensivi giocati in più sono stati cruciali per controbilanciare le alte percentuali al tiro delle ospiti. E poi è stata decisiva la gestione del finale, con il canestro rimasto inviolato negli ultimi 2 minuti, e non era facile mantenere concentrazione e nervi saldi fino alla fine di un match così duro, contro un'avversaria che è sempre rimasta attaccata nel punteggio non concedendo nulla.
Da un punto di vista individuale, spiccano i 27 punti di Macarena Rosset, compresi gli ultimi due decisivi dalla lunetta a 50'' dalla sirena, corredati da diverse giocate di classe. In doppia cifra anche Lucia Missanelli, autrice di 12 punti e ottimo l'esordio di Giulia Gombac, che ha bagnato il debutto con 9 punti. Anche Di Costanzo, Dettori e Orsini con 8 punti a testa hanno dato un contributo importante, così come sono da rimarcare i 6 assist distribuiti da Giordano.
Fin dalla palla a due si capisce subito che sarà un match complicato, con la Nico Basket che parte 4-0. Missanelli orchestra il controbreak per il 7-4 al 5'. Poi però le ospiti cominciano a segnare da lontano, infilando ben 4 triple in poco più di due minuti, e così sorpassano e allungano sul 14-18, nonostante RR Retail continui a produrre in attacco con Giordano, Orsini e Rosset. Nico Basket con i liberi di Bona tocca anche il +6, che sarà il massimo vantaggio esterno dell'intero match, prima che a interrompere il momento difficile arrivi il primo canestro in maglia RR Retail di Giulia Gombac. L'ultima marcatura del quarto comunque è di Giari e permette alle ospiti di andare al primo riposo sul 19-24.
Nel secondo periodo però l'andamento della partita cambia completamente. La difesa di coach Orlando, che sfodera anche la zona per diversi possessi, inizia a forzare recuperi e contropiedi, che esaltano le doti di Rosset che segna 5 punti in un minuto e porta subito al pareggio San Giovanni. L'Orza Rent si aggrappa a Bona (che siglerà 8 dei 12 punti complessivi delle ospiti nel quarto), ma le padrone di casa si portano avanti con 4 punti di fila di Missanelli e poi allungano ulteriormente toccando prima il +6 con Gombac e infine il +8 con Dettori per il 44-36 con cui si va all'intervallo lungo, tra l'altro con qualche rimpianto per almeno un paio di situazioni favorevoli non sfruttate che avrebbero potuto garantire un margine ancora più ampio.
A inizio ripresa RR Retail continua ad allungare. La tripla di Missanelli vale il +10 (48-38 al 22') e poi due canestri consecutivi di Di Costanzo portano anche al massimo vantaggio sul 52-41. Le distanze rimangono invariate per tutta la fase centrale del periodo (58-48 al 27'), ma negli ultimi due minuti la Nico Basket torna a segnare con continuità da 3 e piazza un parziale di 10-2 che riapre completamente i conti (60-58 al 30').
RR Retail parte forte nell'ultimo periodo e con la tripla di Gombac torna a +7 (69-62 al 32'). Poi però si scatena Tomasovic, che mette 6 punti in un minuto e al 35' porta il punteggio sul 71-70. Rosset dà un po' di respiro con una conclusione pesante da dietro l'arco, ma le ospiti rispondono con la stessa moneta e così, con 2'04'' da giocare ancora la lunga croata riporta l'Orza Rent avanti per la prima volta da inizio secondo quarto (74-75). La palla diventa pesantissima e la tensione e la stanchezza per una partita così intensa si fanno sentire per tutte e due le squadre. Alla fine la giocata decisiva è di Rosset che costringe Bona a spendere il fallo (quinto personale tra l'altro) e dalla lunetta è glaciale per il controsorpasso. Mancano 56'' alla fine, nei quali le ospiti non riescono mai neppure a tirare per l'ottimo lavoro difensivo e così RR Retail può festeggiare un successo tanto sofferto quanto bello e importante.
Tabellino
RR RETAIL: Orsini 8, Rosset 27, Argirò ne, Valensin, Di Costanzo 8, Missanelli 12, Viticchi ne, Gombac 9, Giordano 4, Dettori 8. All. Orlando
Nico Basket: Nerini, Sorrentino 2, Ieri ne, Tomasovic 12, Bona 18, Luciani 2, Vannucci, Innocenti 16, Giari 4, Pagni ne, Lazzaro 13, Giglio Tos 8. All. Biagi
Matteo Romanelli