Il tiro impossibile...
VIAREGGIO - Lippi 6 Colligiani 7 Ghiselli 7 Spilotro 1 Covelli 0 Simonetti 26 Frattini 0 Massei 0 Taucci 2 Gatti 6 Taylor 10.
CHIESINA - Salani 5 Martunas 3 Moroni 8 Bulleri 11 Rivi 5 Santacroce 6 Bagnoli 5 Parrini 18 Puccinelli 6 Crippa 0 Iozzelli 0 Bettarini 0.
Il Don Carlos soffre tantissimo contro il Vela Viareggio ma con un pizzico di fortuna si aggiudica l'incontro. Avanti nel primo quarto 15/17 avanti nel secondo 28/32 ed avanti anche nel terzo 45/53, una tripla di Martunas ad apertura ultimo quarto porta il massimo vantaggio Chiesina 45/56, il Vela reagisce con Taylor a 8'48" e con un gioco da 3 punti di Simonetti a 8'15" ma qua la panchina di casa prende un tecnico e Bulleri capitalizza il tiro libero mentre Parrini sul possesso segna da 3, 50/60 a 751". A questo punto esce fuori l'orgoglio viareggino, a 7'02" Simonetti a 6'13" 2 liberi di Colligiani a 5'07" 2 liberi di Lippi e nel mezzo soltanto un canestro di Bulleri ed a 4'01" siamo 56/62 con Santacroce in lunetta ma Francesco contrariamente alla sua ottima media, viene sopraffatto dall'emotivita e li sbaglia entrambi mentre Simonetti continua ad essere un rebus per la nostra difesa ed ottiene un altro gioco da 3 punti. 59/62 e la gara si è riaperta, noi siamo stanchi, Guelfi ha deciso di sposare il credo di Dan Peterson, 8-24-8, vale a dire, i primi 8 minuti in campo con il quintetto titolare poi 24 minuti di rotazioni ed infine gli ultimi 8 di nuovo con il quintetto titolare, quindi avanti con Salani, Bulleri, Parrini, Santacroce, Rivi. Abbiamo la palla noi, giochiamo ai 24 secondi ma Parrini a 2'55" pesta la riga di fondo e sull'offensiva viareggina Spilotro subisce fallo, va in lunetta ma realizza solo il primo libero, a 2'09" é Salani che ci dà 2 punti, 60/64, ma subito, a 1'56" di nuovo Simonetti fa 2/2 dalla lunetta, 62/64, a 1'30" Bulleri si prende il tiro da fuori ma non va mentre a 1'06" un Ghiselli sino ad allora nullo centra la tripla del sorpasso, 65/64. É una beffa, a parte lo 8/0 iniziale, siamo sempre stati avanti, per nostra fortuna Parrini reagisce subito e da fuori area a 41" realizza il contro sorpasso 65/66, il Vela ha una doppia opportunità con Ghiselli e Simonetti ma il punteggio rimane invariato e così abbiamo la rimessa con 15" da giocare. Viareggio ovviamente decide di fermare il cronometro mandando in lunetta Bulleri che sbaglia il primo e realizza il secondo, a 13" sul 65/67 l'ultimo possesso é per Viareggio, la palla arriva nelle mani giuste di Ghiselli che in perfetta solitudine si prende il tiro da 3 ma il ferro smorza le aspettative dei bianconeri ed il Don Carlos può esultare. Ottima prova di Parrini 3/5 da 2 4/8 da 3, 6 Rbs, 18 Pts e di un Moroni di nuovo positivo, ma se abbiamo vinto dobbiamo ringraziare la magia di Federico Salani a 2'09" risultata determinante ai fini del risultato. Il buon Federico riceve la palla di fronte alla panchina viareggina, pressato, va verso la riga di fondo per cercare una penetrazione ma vistosi chiuso ogni varco per un efficace raddoppio e con la lancetta dei 24" che verte allo zero non può far altro che tirare, con un equilibrio precario, dalla posizione intermedia fra il canestro e la riga laterale attento a non pestare la riga di fondo e marcato da 2 avversari. Una parabola altissima a scavalcare il tabellone dal retro e giù ad olio dentro la retina, IL CANESTRO IMPOSSIBILE Chapeaux
Dino Dinelli
Don Carlos Chiesina