Yazide Mouhli è il primo atleta straniero a entrare nell’Academy Shoemakers
Il giovane, di nazionalità tunisina, si è trasferito in Italia per motivi di studio
E’ Yazide Mouhli, classe 2003, il primo straniero tesserato per l’ASD Shoemakers Basket Monsummano.
Sabato scorso infatti è arrivata la tanto sospirata autorizzazione da parte della FIBA (la Federazione
Internazionale di basket) dopo circa due mesi di istruttoria.
Yazide proviene dall’Etoile Sportive Goulettoise, società che milita nella Division Nationale A del Championnat
de Tunisie e che vanta 7 titoli nazionali e 3 Coppe di Tunisia. Nell’estate 2018 si è trasferito in Italia per motivi
di studio per frequentare il “Liceo C. Salutati di Montecatini Terme” dove è stato subito notato da coach Andrea
Capecchi che ha segnalato il giovane ai vertici societari. Yazide, infatti, pur in giovane età, è stato già
selezionato più volte per le selezioni giovanili tunisine.
Yazide è figlio d’arte. Il padre Soufien è infatti Head Coach dell’Etoile Sportive Goulettoise (FIBA coach di level
2) e, in passato ha guidato numerosi club sia in Tunisia, Libia e Arabia Saudita arrivando a guidare la Nazionale
dell’Arabia Saudita Under 16 ai “FIBA Asia U16 Championship for Men” ed ha nel palmares numerosi titoli
nazionali vinti con squadre giovanili.
“E’ stato un percorso difficile il tesseramento di Yazide – commenta soddisfatto il Presidente Shoemakers
Stefano Gabrielli – al di là della fase di studio delle norme nazionali ed internazionali per il tesseramento di
atleti minori, prima abbiamo dovuto lottare con la burocrazia del nostro paese che ha ritardato l’emissione del
permesso di soggiorno. Una volta ottenuto il permesso di soggiorno, ci siamo attivati per il tesseramento . che
ha richiesto molto tempo per le opportune fasi di verifica operate dalla FIBA. Desidero ringraziare il club Etoile
Sportive Goulettoise e la Fédération Tunisienne de Basketball per aver dato tutto il loro appoggio al
trasferimento e il Presidente Regionale FIP Simone Cardullo per il suo interessamento. Da oggi diamo un
tocco di “internazionalità” alla nostra società.”
Il tesseramento di Yazide Mouhli, infatti, è stato possibile solo grazie all’applicazione dell’art. 67 del
Regolamento Tesseramenti FIP, che permette l’applicazione del “caso speciale” secondo le modalità previste
dalle FIBA Internal Regulation.
Yazide si è subito integrato con i propri compagni di squadra e sarà un’altra freccia all’arco di coach Matteoni
che potrà contare su di lui nel difficile campionato Under 16 Gold.
Ufficio Stampa Gioielleria Mancini Shoemakers Basket Monsummano