Vela Viareggio - Dispensa di Campagna Donoratico: 59-65
(19-21; 29-33; 39-49)
Dispensa di Campagna Donoratico: Bartolini 4, Storti 8, Bottoni 7, Manetti 12, Spinelli 9, Guidotti 10, Biagioni ne, Pistillo 17, Batistini, Creatini, Partigiani. All. Parcesepe, vice Gucci.
Camaiore - Che non sarebbe stato facile l'avevamo già anticipato. Viareggio ci fa sudare fino alla fine, ma riusciamo comunque a portare a casa due punti preziosi e tutt'altro che scontati. La formazione di Colombi si presentava alla palla a due assetata di vittoria dopo tanti risultati utili sfuggiti per un soffio: pur con Ghiselli a mezzo servizio(idem Bartolini per Donoratico), i bianconeri partivano infatti con veemenza, trovando buone soluzioni offensive. A sua volta, la Dispensa non ci metteva molto ad ingranare, concedendo però davvero troppo nella propria metà campo: Guidotti, Manetti e Storti trovavano comunque il canestro con continuità , permettendo alla truppa di coach Parcesepe di chiudere il primo quarto avanti di 2 (19-21). Nella seconda frazione il match proseguiva sulla stessa falsa riga: Donoratico concedeva soli dieci punti all'attacco del Vela, faticando però oltremodo a trovare la consueta vena realizzativa. Bottoni e Spinelli battevano un colpo a testa, Partigiani, Creatini e Batistini cercavano di dare il consueto apporto, ma il ritmo stentava ad arrivare e all'intervallo lungo i conti erano ancora decisamente aperti (29-33).
Parcesepe e Gucci si facevano sentire negli spogliatoi e, al rientro, la Dispensa di Campagna sembrava cambiare finalmente marcia. Pistillo (il migliore dei suoi con 17 punti) e Manetti si caricavano l'attacco ospite sulle spalle, Storti piazzava una tripla importante e Donoratico riusciva così a prendere un minimo di margine, aprendo l'ultimo quarto sopra 10. Viareggio però era dura a morire e, trascinata dall'esperienza dei suoi veterani, restava a contatto fino alla fine: i punti della sicurezza arrivavano dalle mani di Pistillo, Spinelli, Bottoni, Guidotti e Bartolini, siglando un'affermazione sofferta ma davvero importante per mantenere ben saldo il secondo posto in classifica.
Inutile negarlo. Dopo una prima parte di stagione ai limiti della perfezione, stiamo attraversando un calo fisico normale e assolutamente naturale. Ci sarà da stringere i denti e tenere duro, consapevoli che la condizione migliore tornerà presto. Ad ogni modo, il bilancio si aggiorna a 18/21 (!), in attesa di una settimana davvero di fuoco: mercoledì, ore 21, arriverà al PalaEuropa la capolista Valdera; sabato, stessa ora, trasferta sul difficilissimo campo di Monsummano. Forza ragazzi, avanti così!
Basket Donoratico