About

Breaking News

Finalmente gli Azzurri, il quartiere di Santa Maria trionfa nel 5° Torneo dei Rioni, superati in finale i Verdi

Spettacolo e grande folla in Piazza Duomo – Sul podio i Gialli vittoriosi sui Rossi
Dopo 4 vittorie consecutive i Gialli di Santo Stefano sono stati costretti ad abdicare, e a trionfare nell’ormai classico Torneo dei Rioni di Basket, è toccato agli AZZURRI di Santa Maria, che con merito hanno vinto prima in semifinale con gli storici rivali, appunto i GIALLI, e poi in finale contro i VERDI di San Marco che avevano avuto ragione dei ROSSI di Santa Trinita. Ma andiamo con ordine; il tempo inclemente e inimmaginabile per metà luglio, aveva costretto gli organizzatori, a spostare le semifinali alla Palestra delle Toscanini, che via via s’è andata riempiendo come per le più importanti gare della SIBE. La prima semifinale è stata in bilico fino alla fine ed i Verdi, guidati in panchina dal duo Vaiani Pieri, hanno saputo sfruttare un calo dei Rossi dei coach Baldi e Gambassi che nell’ultimo quarto hanno subito un parziale di 15 a 6. Con Mavilia, Limberti e Bonetti migliori realizzatori, San Marco ha chiuso sul 67 a 60. Per Santa Trinita i top scorer sono stati Nardi, Guazzini ed Arre. A seguire è andata in scena la replica di tutte le finali precedenti e dopo 4 sconfitte, gli AZZURRI grazie a due quarti centrali da 42 a 26 hanno preso il largo. Il serrate finale dei GIALLI di Benvenuti e Signorini è servito solo a rendere più accettabile il passivo e a spaventare gli avversari con una tripla che ha danzato sul ferro prima di uscire, e che a 30” dalla sirena poteva rimettere i 4 volte trionfatori al Playground del Serraglio, a meno 3. Ma alla fine gli Azzurri di coach Novelli e Della Maggiora hanno con merito prevalso per 81 a 74. Migliori realizzatori per Santa Maria, Nieri, Filippo Vannoni e Consorti, per Santo Stefano, Magni, Leonardo Salute, Corsi e Magnini. Finalmente scongiurata la minaccia di pioggia, le gare si sono potute disputare sul campo allestito in Piazza Duomo, che prima delle finali ha visto nel pomeriggio di martedì anche il torneo di 3 contro 3 Under 16 con vittoria finale della squadra “Gemellaggio” composta da Covino, Massaro, Monti e Tuci che ad agosto rappresenteranno Prato alla Finale Nazionale di San Benedetto del Tronto. Alle 20, subito dopo lo scampanio dell’incombente campanile del Duomo, sono scattate le finali. Quella per il 3° posto ha visto la netta vittoria dei Gialli che per 82 a 58 hanno sconfitto i Rossi, mandando in doppia cifra Mgni, Smecca, Salute e Corsi; per gli sconfitti, che non bissano il podio dello scorso anno, doppia cifra per Tiziano Baldi ed Acciaoli. Intanto nonostante un vento non proprio estivo, si surriscaldava l’ambiente e davanti alle tribune gremite, oltre alla folla su tutti i lati liberi del parquet, iniziava la finalissima per l’ambito Trofeo, preceduta dall’omaggio a Filippo “Doc” Vannoni, di una targa di ringraziamento da parte della Pallacanestro 2000 Prato per gli 11 anni trascorsi con la maglia dei Dragons con la quale la forte guardia pratese ha disputato 281 gare e realizzato 1557 punti. La partenza bruciante degli Azzurri non lasciva scampo ai Verdi che già sotto 15 al termine del primo quarto, accorciavano solo un po’ nei due centrali, ma quando iniziavano gli ultimi 10’ con il punteggio si 40 a 53, il pallino del gioco era in mano agli uomini di coach Novelli che è stato designato anche come selezionatore della rappresentativa pratese. Il finale (63 a 50) ha visto trionfare come dicevamo per la prima volta gli Azzurri che hanno avuto in doppia cifra Nieri, Consorti e Francesco Vannoni, mentre per i Verdi, sugli scudi Diakite e Venturini. Ringraziamenti ai 6 arbitri che si sono succeduti in questa prima due giorni: Macigni, Zini e Mattiello di Pistoia, Buoncristiani, Maggi e Luchi di Prato, con quest’ultimo, primo direttore di gara pratese, promosso nella serie B 2019/20. Alla fine Trofeo e premi individuali consegnati dall’Assessore allo Sport Luca Vannucci, da Marco Scarselli, Presidente dell’Associazione Street Basket Prato, da Luca Magni Presidente dei Medici Sportivi e da Andrea Puggelli, Vicepresidente del CSI di Prato. I riconoscimenti sono andati a: Nieri indiscusso MVP del torneo; Magni, miglior realizzatore con 44 punti e Tiziano Baldi, miglior giovane. Il presidente del Panathlon Club di Prato Massimo Becagli ha infine consegnato la targa Fair Play a Vignolini come giocatore più corretto del torneo. La settimana di Basket pratese continua questa sera con alle 20 la sfida fra le selezioni femminili di Prato e Firenze, seguita alle 21.30 dalla gara fra due formazioni di Over 40, ormai diventata una classica. In Piazza Duomo al pomeriggio anche il 3 contro 3 Under 14, mentre il minibasket continua tutti i giorni al Street Basket Yoghi Giuntoni al Serraglio. Da giovedì poi le gare del Torneo Metropolitano “Memorial Piernicola Salerni” con le semifinali alle 20 fra Pistoia e Firenze ed alle 21,30 fra Montecatini e Prato. Venerdì con gli stessi orari, le finalissime. TV Prato manderà in onda la telecronaca della finale di ieri, questa sera alle 22 sul canale digitale 74 e varie repliche già da giovedì sia sul 74 che sul canale sportivo 212 del DT.

Street Basket Prato