Positiva esperienza per la Juve Pontedera ,domenica 18 Settembre, al Torneo di
Fucecchio organizzato dalla società locale della Folgore. I bianco-blu della
generazione 2010 con alcuni inserimenti di ragazzi più piccoli hanno ceduto in
semifinale al forte Calenzano ( 62-22 ),mentre si sono prontamente riscattati nella
finale per il terzo posto battendo il CMB Lucca con un perentorio ( 58-40 ). È stato
importante per i ragazzi di coach Marco Paganucci riassaporare le sensazioni
agonistiche dopo moltissimo tempo dall’ultima gara ufficiale.
ROSTER JP PONTEDERA:
Enea Ajazi, Francesco Beconcini, Filippo Bernardini, Leonardo Filippeschi ( 2012 ),
Edoardo Franchi ( 2011 ), Federico Frusciante, Brian Ghezzani, Giacomo Marianelli ,
Elia Schiavetti ( 2011 ), Pietro Spaziante, Lorenzo Trabucco , Gioele Volpi.
All.re M. Paganucci
UNDER 14 SILVER
Prima amichevole della stagione per la formazione Under 14 della Juve Pontedera,
che ha reso visita alla Folgore Fucecchio per un evento corollario del Torneo Under
13 . È stato un primo test per il gruppo dei nati nel 2009 dopo gli allenamenti estivi e
un mese di preparazione iniziata il 22 Agosto, un test che ha fornito allo staff tecnico
interessanti elementi per la programmazione del primo ciclo di lavoro per questa
stagione 2022/23.
ROSTER JP PONTEDERA :
Gabriele Acconci, Matteo Bastreghi, Brando Bettini, Lorenzo Casalini, Alessio Gallo,
Filippo Meoli, Moses Osas, Massimo Pandolfi, Alessio Salvini, Gabriele Schimizzi,
Rigo Sikabaka, Dario Spagnolo.
All.re S.Dari
UNDER 17 ECCELLENZA:
JP PONTEDERA- GMV GHEZZANO 80-61 (21-22,25-10;22-14,12-15)
JP PONTEDERA:
Ndyaie 8,Belli 19,Iyamu 6,Granchi 8,Regoli 10,Malvolti 9,Tesi E. 6,Ricci,Spaziante
2,Frappi 2,Schwinn 10. All.re G. Martelloni / Ass. All. I. Giusto
Nuova amichevole disputata dagli under 17 eccellenza di coach Martelloni, in vista
dell’inizio di campionato previsto per il primo weekend del mese di ottobre,questa
volta tra le mura casalinghe l’avversario di turno è stato il GMV Basket
Ghezzano,appartenente alla categoria under 19 gold.Nel complesso ancora un buon
test, con i primi tre quarti di buona intensità agonistica ed alte percentuali
realizzative per la JP,solo l’ultima frazione risulterà un po’ sterile di segnature da
parte però di entrambe le squadre.In generale si sono visti dei buoni miglioramenti
rispetto al match scorso contro l’Etrusca,soprattutto in fase difensiva,dove solo il
primo quarto ha visto i pontederesi in difficoltà con i 22 punti subiti, poi nei restanti
30 minuti l’intensità difensiva è cresciuta concedendo in successione 10,14,15 punti
agli avversari.Buon esordio per l’ultimo arrivato in casa Jp,l’austriaco Simon
Schwinn.
ETRUSCA BASKET SAN MINIATO- JP PONTEDERA 78-78 (17-14,16-21;12-25,20-13;13-
05)
JP PONTEDERA :
Ndyaie 12,Iyamu 6,Granchi 10,Regoli 13,Malvolti 14,Tesi E. 8,Ricci 11, Spaziante 4
All.re G. Martelloni / Ass. All. I. Giusto
Dopo il torneo Lunghi in terra fiorentina, la squadra under 17 eccellenza dela JP
Pontedera è scesa sul campo di Ponte a Egola per affrontare in una gara amichevole
i pari età dell’Etrusca San Miniato, prossima avversaria in campionato e squadra dai
buoni valori tecnici, vista l’importante partecipazione alle finali nazionali di
categoria nella passata stagione.
La partita per i ragazzi di coach Martelloni,seppur in parte a ranghi ridotti,risulterÃ
alla fine essere stata un buon test per aver provato ad oleare ancor di più
l’affiatamento di squadra oltre ad aver cercato almeno in vista dell’inizio ufficiale
della stagione agonistica una maggiore identità di gioco offensiva unitamente ad
una giusta quadratura difensiva.
L’incontro procede punto punto,anche se la chiusura del primo periodo sarà ad
appannaggio della squadra locale per 17-14.Il 2° quarto è di gran lunga più intenso
dal punto di vista offensivo per gli ospiti,tanto da mettere a referto ben 21 punti,ma
farà da contraltare una difesa ancora un po’ ballerina viste le 16 segnature concesse
agli avversari.Dopo l’intervallo, il 3° periodo risulterà il migliore di tutto il match,
infatti alle marcature che sono ancora in aumento ,saranno 25 i punti finali, la
squadra pontederese alza la pressione difensiva lasciando la miseria di solo 12 punti
ai bianco/rossi san miniatesi.Nel 4° atto di gioco si invertono i ruoli , i bianco/blu
attraversano un momento di appannamento tale da far pendere il punteggio della
frazione dalla parte della squadra della rocca (20-13), così come la disputa degli
ulteriori 5 minuti aggiuntivi sarà a favore ancora dell’Etrusca (13-05).
Per la cronaca,la partita si chiude al 40° sul punteggio di 73-65 per la JP, ma dopo i 5
minuti di gioco aggiuntivi termina in parità 78-78.
A fine partita coach Martelloni sottolinea positivamente la buona intensità messa in
campo dal suo roster sia sul fronte offensivo che difensivo, mentre si sofferma a
rimarcare il fatto che i suoi debbano soprattutto migliorarsi ancora di più nelle
collaborazioni difensive e nelle scelte dei tiri, aspetti andati a corrente alternata in
questo match.
Juve Pontedera
0 Commenti