About

Breaking News

C Gold, Risoluta e compatta. Sibe Gruppo AF Prato va oltre le difficoltà e sbanca Livorno (61-78)


Pinelli: "Il nostro top player è la squadra"
Prato, 5 febbraio 2023 – Super blitz dei Dragons Prato a Livorno e Sibe Gruppo AF vince la terza gara consentiva. Nonostante l'assenza di Navicelli e un altro paio di situazioni extracampo non favorevoli, Sibe ruota 9 giocatori, gestendo al meglio una situazione falli complicata e gioca un secondo tempo difensivo da 21 subiti; nel quarto stringe le maglie difensive, controlla con personalità nel finale e porta a casa i due punti. Tutti sono scesi in campo. Ottime notizie anche per la filiera Dragons. Esordio in prima squadra per Lorenzo Forti e Filippo Rosati, entrambi del 2006: sono il Dragons numero 117 e 118. Un po' di dati. Decisivi i 40 rimbalzi e i 10 in attacco. Solo 8 perse nonostante il pressing continuo di Don Bosco. Salvadori top scorer: 19 punti 14 rimbalzi e 41 di valutazione. Il giovane Pacini ben 14 punti.
La cronaca
Primo quarto molto intenso sul piano fisico: Livorno riesce a trovare buone soluzioni, muovendo bene la palla; Sibe rimane agganciata anche con le buone percentuali ai tiri liberi. Non semplice la gestione dei falli ma la panchina Dragons offre certezze. La difesa di Smecca su Paoli, uno dei migliori di Don Bosco, è stata decisiva. Sibe Gruppo AF prova lo strappo nel secondo quarto per arrivare a circa +6 al termine. Salvadori sugli scudi, Mascagni sia in difesa sia davanti, Milo blinda dietro, ottimo l'ingresso dei vivaci Pacini e Manfredini, positivo anche gli esordi. Prato va poi in controllo e riesce mantenere il distacco anche se Don Bosco prova sempre a recuperare. Grazie alla concentrazione, Sibe la porta a casa.
Il commento
Le dichiarazioni del coach Sibe Gruppo AF Marco Pinelli nel dopo gara: "Complimenti a Don Bosco e al loro staff. È senza dubbio la squadra che ad oggi ho visto crescere di più da inizio anno. Ha giocatori di prospettiva nazionale e possono togliersi molte soddisfazioni. Per noi è una vittoria pesante". "I miei giocatori – sottolinea Pinelli – sono stati bravi a capire i momenti, mettendosi a disposizione, nonostante una giornata meno usuale al tiro per alcuni dei nostri ragazzi. Bravi i senior a tracciare la strada, i giovani Pacini Manfredini e Pinelli hanno seguito al meglio i loro consigli in campo. Questa è la strada maestra per la vittoria: ognuno porta il suo mattone per essere al servizio della squadra". E, analizzando la gara, Pinelli aggiunge: "Allungare le rotazioni nei primi 2 quarti ci ha permesso di difendere meglio nel secondo tempo: è stato importante non avere cali di concentrazione e intensità. Abbiamo controllato con qualità la gara nel momento decisivo, anche se in alcuni momenti l'obiettivo è essere ancor fasati. Mi complimento con i ragazzi per l'atteggiamento avuto perché vincere fuori casa e in quel clima non è mai facile. Vincere a Livorno è sempre segnale di solidità". "Siamo in pena corsa con le migliori – ricorda Pinelli – ma ci sono tante squadre, pure rinforzate, che lotteranno fino alla fine per la promozione. Questa cosa ci dà tanta energia positiva. È una maratona e noi dobbiamo continuare a correre con testa. Questo è l'obiettivo. Dobbiamo fare un passo alla volta: il prossimo è con Cecina. Ci arriviamo in una condizione psicofisica e una leggerezza eccellenti. Proviamoci! Non abbiamo nulla da perdere: è la squadra più forte ed è a caccia del primato. Non sarà una partita facile ma noi siamo i Dragons Prato. Iniziamo a scaldare la Palestra, aspettiamo tutti i nostri tifosi, sarà una festa e una giornata di bella pallacanestro".
Da coach della Prima Squadra uno sguardo al settore giovanile: "Oltre alla crescita continua di Manfredini e Pacini, non banali i 2,50' del 2007 Pinelli nel secondo quarto in un clima caldissimo e i 2 Rimbalzi e l'atletismo crescente del 2005 Ndoye. Dedico l'esordio dei 2006 Forti e a Rosati a loro, alle loro famiglie e a Marco e Filippo Calzolari che quotidianamente accompagnano la crescita Formativa del gruppo Under 17 eccellenza, con Fabio Amerighi e grazie alla gestione magistrale di Carlo Mariotti. Allenarsi e preparare le partite con 3/4 2006/2007, a questo livello, non è scontato. Si guarda al futuro con fiducia e idee. Condivido questa vittoria con tutto l'ambiente e con grande orgoglio. A domenica prossima Dragons Family, Forza Prato, forza Dragons!"
Il tabellino. Manfredini 5, Danesi 9, Magni 10, Staino 2, Ndoye, Smecca 5, Salvadori 19, Forti, Rosati, Pacini 14, Mascagni 14, Pinelli.

Ufficio stampa: Lorenzo Somigli