Gema beffata a Livorno
La trasferta di Livorno si conclude con un’altra partita sfuggita come una saponetta per una Gema coraggiosa e combattiva, che però non riesce a raggiungere una vittoria fuori casa che manca dal 30 ottobre. Per i nostri ragazzi è la terza sconfitta nelle 4 partite finora giocate nel girone di ritorno.
La squadra rossoblĂą cede i due punti alla Libertas Livorno (70-66) portandola fino al supplementare dopo una partita sporca, combattuta, giocata sui possessi e su una difesa che ha tolto ogni certezza ai padroni di casa. Escluso Fantoni, che alla fine diventa il giocatore piĂą decisivo del match, contro cui la Gema spende sudore e falli: il centro livornese finirĂ con una tripla doppia da 27 punti, 10 falli subiti e 12 rimbalzi. Per il resto la partita vede due squadre con le polveri bagnate soprattutto dalla lunga distanza, collezionando un 7/34 in coppia che la dice lunga su come la gara si sia svolta su altri canoni tattici. Il diktat di coach Angelucci è semplice: sporcare i giochi della Libertas, costringere gli esterni avversari ad una partita di sofferenza e trovare certezze dalla propria difesa per giocare con maggior sicurezza in attacco. E il piano riesce per lungo tempo, dato che la Gema non perde mai contatto con la partita (massimo vantaggio Livorno 22-12 nel secondo quarto), cerca di restare sempre a contatto trovando in LaganĂ e Savoldelli gli esecutori offensivi, con Neri in campo a mezzo servizio e Digno in panchina per onor di firma con una caviglia in disordine. Le cose migliori la squadra rossoblĂą le mostra nella ripresa, sebbene la Libertas arrivi piĂą volte a +8. L'ultima volta sembra quella decisiva, quando Fratto piazza il canestro del 56-48 a 3'30" dalla fine. Quello che potrebbe sembrare il colpo decisivo infonde invece nuova energia nella Gema, che reagisce con Savoldelli che segna 5 punti consecutivi e LaganĂ che segna di classe pura il -2 (58-56). Gli ultimi due minuti sono una collezione di errori da ambo le parti, Livorno perde tre palloni di fila, Lucarelli sbaglia due liberi a 8" dalla fine e LaganĂ subisce fallo a tempo scaduto, segnando i liberi che portano al supplementare. Il finale però stavolta premia Livorno: LaganĂ piazza la tripla del 66 pari a 46” dalla fine, ma è una sanguinosa penetrazione di Ricci a 26” dalla fine, dopo una ottima azione difensiva sprecata sul piĂą bello, a scavare il solco decisivo. Nell’azione successiva LaganĂ sbaglia la penetrazione del pareggio e Bargnesi dalla lunetta chiude i conti.
LIBERTAS LIVORNO : Fantoni 27 (9/11 da due), Ricci 11 (5/8, 0/5), Lucarelli 9 (3/5, 1/7), Sipala 8 (0/1, 2/3), Forti 5 (1/2, 1/3), Fratto 4 (2/7, 0/3), Bargnesi 4 (1/4, 0/6), Maralossou 2 (1/2), Mancini, Madeo ne, Lemmi ne, Bruci ne. All.: Andreazza.
GEMA MONTECATINI : Laganà 25 (7/19, 1/4), Savoldelli 16 (6/9, 0/5), Marengo 9 (3/5, 0/3), Duranti 5 (1/2, 1/6), Infante 5 (0/1, 1/6), Di Pizzo 4 (2/7), Molteni 2 (1/3, 0/3), Neri, Cellerini ne, Ghiarè ne, Rinaldi ne, Digno ne. All.: Angelucci.
ARBITRI: Martinelli di Brescia e Canova di Torino.
PARZIALI: 18-10, 35-28, 51-43, 58-58.
Montecatiniterme Basketball