Superlativa prestazione del BCL 103/63 il finale
E’ da un po’ che era nell’aria, lo si intuiva osservando l’intensità con la quale i ragazzi si allenavano, dai loro volti stremati dallo sforzo, ma sempre con una piccola smorfia sulle labbra ad indicare soddisfazione. I primi decisi segni che qualcosa stava cambiando si sono avvertiti nel match contro la Virtus Siena, poi è stata la volta del Bama, una buona prova che ha portato per fino il coach dei rosablu a domandarsi cosa ci facesse il Bcl in fondo alla classifica. E adesso questa superlativa performances contro il Valdisieve, talmente positiva che sarà quasi impossibile ripeterla, tutto ha girato come doveva, l’avversario, non erà dei più facili da affrontare, hanno giocatori dalla spiccata personalità, che hanno dimostrato alla grande il loro valore e potenziale. Il duo Occhini, Municchi ha messo a referto ben 42 punti dei 63 finali, che il tabellone riporta, tanti, ma non però sufficienti ad impensierire il Bcl, che ha trovato punti da tutta la panchina, nessuno è rimasto a secco, da chi ha realizzato due punti, a chi di più, tutti hanno portato il loro contributo a rendere memorabile il match. Un grande Barsanti ha dato il “LA” di inizio partita, dopo appena tre secondi e lo ha fatto da gran direttore d’orchestra, mettendo i primi due punti con un tuffo sotto canestro, degno del miglior Giorgio Cagnotto. Da quel preciso istante in poi, la musica è andata avanti in un continuo crescendo, dall’allegretto al vivace fino al prestissimo, in un tripudio che si è concluso a quota 103 punti contro i 63 degli ospiti, un risultato impreziosito da un ultimo quarto, chiusosi con un parziale da 25/16, interamente giocato senza Barsanti, Del Debbio e Tempestini, a riprova dell’ottima crescita di tutto quanto il roster, a disposizione di Nalin. La prossima partita ci sarà sabato 18 Febbraio, dalla Valdisieve si passa al Valdarno, il Bcl si presenterà di nuovo davanti ai suoi tifosi alle ore 21:15 e l’avversario che scenderà al Palatagliate è la Synergy, attualmente ultima in classifica a sei lunghezze, in compagnia del Don Bosco Livorno. Una condizione che potrebbe far pensare ad un risultato già scontato, specialmente se si usa come parametro quanto visto nei due match precedenti, ma nel basket, abbiamo imparato da tempo, che l’unica cosa scontata è che nessuno sa come finirà una partita.
30/15 – 57/27 – 78/47 – 103/63
30/15 – 27/12 – 21/20 – 25/16
Bcl
Landucci 4, Burgalassi 9, Lippi 13, Barsanti 16, Russo 2, Tempestini 5, Del Debbio 13, Simonetti 23, Piercecchi 4, Pierini 14
Valdisieve
Maltomini 8, Bartolozzi , Piccini N, Occhini 28, Morandi 2, Forzieri 6, Valletti, Municchi 14, Piccini C 1
All. Pescioli, Ass. Gemmi
Basketball Club Lucca