Fa parte del circuito Toscana B’3 di Galanda e punta sulla sostenibilitĂ ambientale e sociale. In campo ragazzi autistici e con varie disabilitĂ . Organizza il Centro Minibasket Montignoso ed Autismo Apuania Aps
Massa Carrara, 5 luglio 2023 - Sabato prossimo, 8 luglio, Piazza Maccari a Cinquale
Montignoso, frazione del comune di Massa, in Versilia, sarĂ il palcoscenico del torneo di
basket 3x3 organizzato da Centro Minibasket Montignoso e Autismo Apuania Aps.
Questa tappa del circuito Toscana B’3 sarĂ rivolta essenzialmente allo sport inclusivo,
coinvolgendo ragazzi autistici e ragazzi con varie disabilitĂ .
La tappa rientra nel torneo del Toscana B’3 powered by Ecopneus, che riserva sempre
particolare attenzione alla sostenibilitĂ , che sia essa ambientale o sociale. Infatti, gran
parte delle tappe si giocano su campi in gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso, grazie a
Ecopneus, societĂ senza fini di lucro che si occupa del riciclo di PFU in Italia, tra i
promotori del Toscana B’3, sono pavimentazioni di ultima generazione, hi-tech ad alte
prestazioni, realizzate con materiali riciclati e riciclabili, removibili e performanti.
Il progetto ha incontrato il sostegno di Conad Nord Ovest e dei Soci del territorio che da
sempre promuovono progetti a favore della comunitĂ , tra cui progetti sportivi, sostenibili e
solidali come Toscana B’3.
La medaglia d’argento alle Olimpiadi del 2004 Giacomo Galanda, ideatore del Toscana
B3, leggenda del basket e Consigliere Federale FIP, è un convinto promotore della
sostenibilitĂ , legata al basket 3x3, come ci spiega: “L’intento del Toscana B’3 è
promuovere le tre “S”: sport, sostenibilitĂ , sociale. Oltre ai campi derivanti da materiali
riciclati, in questa edizione ci concentriamo sull’inclusione sociale. La partnership con
BasketAut, progetto che va avanti da anni e con cui ho collaborato varie volte, è al centro
del progetto. Abbiamo il dovere di sensibilizzare sul tema, I nostri partner Conad ed
Ecopneus ci seguono e ci spingono in queste iniziative”.
"Questo evento è un'iniziativa che dimostra come lo sport possa essere un potente
strumento per superare le barriere sociali e promuovere l'inclusione di tutti. – Ha dichiarato
Giorgio Pisano, Responsabile Sviluppo Mercati Ecopneus - Quella con il Toscana B’3 è
una piena condivisione di valori che ci ha spinto, sin da subito, a sposare questo progetto
nel quale la sostenibilitĂ ambientale, da sempre una nostra prioritĂ , e quella sociale
trovano un importante punto di contatto attraverso lo sport. Proprio la pratica sportiva
diviene veicolo per sensibilizzare sia adulti che bambini, non solo all'importanza di
rispettare l'ambiente, ma anche e soprattutto di permettere ai ragazzi di sviluppare le
proprie potenzialità riconoscendo nella diversità un elemento distintivo nonché un valore
aggiunto”.
“Siamo lieti di aderire a questa tappa che si pone l’obiettivo di promuovere lo sport
inclusivo, coinvolgendo ragazzi con disturbo dello spettro autistico o con altre disabilitĂ .
Come realtĂ radicata nel territorio in cui opera ci impegniamo da sempre nel sostenere
iniziative di responsabilitĂ sociale che favoriscano la crescita e lo sviluppo del nostro
territorio. Crediamo fermamente che manifestazioni sportive come questa siano un
potente strumento di aggregazione per la comunitĂ , favorendo il processo d'interazione tra
le persone e creando un ambiente in cui tutti hanno la possibilitĂ di esprimere le proprie
potenzialitĂ . Continueremo a sostenere progetti che promuovano l'inclusione sociale
perché siamo certi siano una solida base per costruire una società futura più equa,
accogliente e rispettosa delle diversitĂ ”. - dichiara Alessandro Penco Dir. Rete di vendita
Toscana e Liguria di Conad Nord Ovest.
Ufficio Stampa IBBW
0 Commenti