Negli impianti Dynamo Sport le finali del primo torneo in cui lo street basket incontra la sostenibilità ambientale e sociale
Sabato 29 e domenica 30 luglio a Campo Tizzoro le finali del Toscana B’3 powered by
Ecopenus, il primo tour toscano di basket 3x3 che si gioca su campi in gomma riciclata.
Organizzato da Ibbw, GS Eventi e Gek Galanda, il torneo incoronerà i migliori giocatori
selezionati nelle 16 tappe ospitate nelle principali piazze toscane.
Campo Tizzoro, 24 luglio 2023 - Eccoci al dunque, l'atto finale: sabato e domenica prossimi, 29 e 30
luglio, si disputeranno negli impianti Dynamo Sport di Campo Tizzoro, sulla Montagna Pistoiese,
le finali del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il circuito di basket 3x3 che promuove la
sostenibilità sociale e ambientale, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi, che vede
nella leggenda del basket azzurro Gek Galanda la sua icona di riferimento.
La Fondazione Dynamo Camp ETS charity è partner della manifestazione, si impegna a sostenere
il diritto alla felicità di bambini e ragazzi affetti da patologie gravi e croniche e delle loro famiglie
www.dynamocamp.org e questo ha consentito a sport e sociale di andare di pari passo in questi due
mesi di basket 3x3, dove soprattutto la sostenibilità sociale è andata a braccetto con quella
ambientale.
Il progetto, reso possibile grazie al contributo di Ecopneus, società senza scopo di lucro
responsabile del riciclo degli Pneumatici Fuori Uso in Italia, che grazie al supporto tecnico di
Microgomma e SP Plast, ha messo a disposizione per il torneo superfici sportive hi-tech ad alte
prestazioni i campi da gioco in gomma riciclata da PFU, appositamente studiati per il basket 3x3,
sostenibili, poiché realizzati con materiali riciclati, removibili e performanti.
L’evento ha incontrato il supporto di Conad Nord Ovest e dei Soci toscani, da sempre attenti alla
sostenibilità, che hanno fornito un kit a ciascun partecipante alle competizioni, mettendo a
disposizione inoltre buoni sconto utilizzabili presso tutti i punti vendita ad insegna Conad della
Toscana.
All’interno del torneo ampio spazio all'inclusività sociale, baskin e basket in carrozzina, con l'apice
nella tappa di Montignoso, nella quale c'è stata vasta partecipazione di ragazzi con disturbo dello
spettro autistico e con altre disabilità.
La manifestazione, che ha coinvolto le principali città della Toscana, ha avuto inizio a Montecatini
Terme il 27 e 28 maggio; in ogni tappa, le piazze hanno regalato alla comunità momenti di sport e
divertimento, grazie anche all’installazione della pavimentazione in gomma riciclata da Pneumatici
Fuori Uso, palcoscenico delle competizioni dei partecipanti al Toscana B’3.
Il tour collabora con la Community LB3, dando al contempo la possibilità ai partecipanti di gareggiare
in circuiti come 3x3 Italia FIP, Red Bull Half Court, 33BK, FISB, tra gli altri.
Giacomo “Gek” Galanda, organizzatore e promotore del Toscana B'3 è soddisfatto ed elettrizzato:
"In regione abbiamo la fortuna di avere Dynamo Camp, diamante incastonato nelle Montagna
Pistoiese e disputare qui le finali dà un senso compiuto al nostro lavoro. A Dynamo svolgono
un'attività fantastica ed è importante ritrovarsi qui per l'atto conclusivo, sia per loro che per noi.
Ringrazio i nostri partner che ci hanno sostenuto in questo mission, gli obiettivi di sostenibilità
ambientale e sociale, credo siano stati ampiamente raggiunti".
“Siamo felici di poter ospitare le finali del torneo Toscana B’3 nel nostro centro sportivo recentemente
rinnovato. – dichiara Roberto Orlandini, Presidente di Dynamo Sport – Ci auspichiamo che questo
possa essere l’inizio per la realizzazione di iniziative future che portino sempre più eventi sportivi nel
territorio della Montagna Pistoiese con l’intento di raggiugere sempre più persone nello spirito
dell’inclusione e della sostenibilità”
“Ci avviciniamo alla conclusione del Toscana B’3, un’iniziativa nella quale abbiamo creduto sin
dall’inizio, che ha permesso agli atleti e agli appassionati di conoscere e testare un modo innovativo
di fare sport – ha dichiarato Giorgio Pisano, Responsabile Sviluppo Mercati Ecopneus – Si tratta
di una superficie studiata e testata per lo street basket, uno sport estremamente dinamico in cui è
essenziale avere a disposizione un campo che assicuri la performance, protegga le articolazioni
degli atleti e li aiuti ad esprimere al massimo il loro potenziale; un campo che allo stesso tempo è
attento all’ambiente, riciclabile e composto da materiale riciclato e questo è un plus importante”.
“Siamo felici di aver supportato il Toscana B’3, un tour che ha attraversato la regione Toscana
concludendosi nella straordinaria cornice di Campo Tizzoro in provincia di Pistoia, sede storica della
nostra Cooperativa. – dichiara Alessandro Penco, Direttore Rete Toscana di Conad Nord Ovest
– Una manifestazione che abbiamo sostenuto con grande determinazione poiché coniuga
perfettamente i valori dello sport e della sostenibilità ambientale e sociale. Siamo convinti che
iniziative come questa abbiano un grande valore per la nostra comunità, poiché promuovono il
processo di socializzazione, trasferiscono alle giovani generazioni il valore dell’inclusività e
permettono alla società di domani di essere ancora più equa e sostenibile”.
Ufficio Stampa IBBW
0 Commenti