PARZIALI: 17-21, 33-34, 62-51
BOTTEGONE: Magnini 10, Santangelo 4, Pierattini 5, De Leonardo 4, Riccio 28, Poli ne, Mati 2, Cukaj 14, Mucciola ne, E.Banchelli 3, N. Milani 5. All.: Milani
Al terzo turno di Serie C Toscana arriva la prima vittoria stagionale per la Valentina’s Camicette Bottegone che, in una “King” tutta esaurita, supera con notevole sofferenza la PPP Union Prato 75-73 al termine di un match già vinto ma rimesso in discussione in un finale folle. Prima della palla a due, coach Milani ritrova Pierattini e Santangelo (al debutto assoluto in maglia giallonera) contando su rotazioni più ampie. Qualche tiro nel pitturato concesso di troppo e alte percentuali dall’arco per gli ospiti che conducono al 17-21 del 10’: la sfida resta in equilibrio, nessuna delle due compagini riesce a scappare e, nonostante qualche errore dalla lunetta, Bottegone resta in scia (33-34 al 20’).
Lo strappo, poi decisivo, nel terzo periodo con la Valentina’s che in 10’ segna 29 punti cavalcando la mira strepitosa di Riccio da tre punti (28 per lui con 7/11 dall’arco dei 6,75m) e la caparbietà di Magnini. Prato è alle corde ma Bottegone la fa rientrare in apertura di ultimo periodo (62-59) prima del nuovo allungo firmato ancora da Riccio e Cukaj sul 71-59. Sembra finita ed invece, in una azione difensiva, lo stesso Riccio perde la testa commettendo fallo sull’avversario e protestando con annesso tecnico (5° fallo) ed espulsione una volta rientrato in panchina. I gialloneri vanno in tilt, Prato con 4 liberi (su 5 assegnati) rientra in scia e il finale è thrilling: gli ospiti per due volte hanno il pallone del sorpasso ma sbagliano e, al terzo tentativo, la difesa di Bottegone fa buona guardia e si può finalmente esultare.
«Che fosse una battaglia si sapeva prima della palla a due – dichiara il coach della Valentina’s Bottegone, Maurizio Milani – anche perché Prato è una squadra molto simile a noi. Siamo stati bravi ad andare avanti nel terzo quarto e, come successo altre volte, pecchiamo d’esperienza perché quando sei in vantaggio, in casa, non puoi beccarti tecnici ed espulsioni perché poi gli avversari ti puniscono.
Riccio ha giocato una partita super: prima del via non sapevamo nemmeno se ci sarebbe potuto essere, però poi è stato decisivo. E’ un grande attaccante ma deve riuscire a controllarsi su alcuni comportamenti con gli arbitri. Infine, sono molto contento del rientro di Pierattini e Santangelo perché iniziamo ad avere di nuovo più rotazioni».
Per Bottegone è già tempo di turno di riposo in campionato, complice le squadre dispari ai nastri di partenza: i gialloneri torneranno in campo sabato 28 ottobre alle 18.30 con una delle trasferte più lunghe dell’anno in casa dei Dukes Sansepolcro.
Bottegone Basket
0 Commenti