Header Ads Widget

Estra Pistoia ci prova fino alla fine contro la Germani Brescia ma poi alza bandiera bianca: 72-84


L’Everest da scalare per Estra Pistoia era di quelli davvero elevati nella quarta di andata di LBA, contro una Germani Brescia che navigava in testa alla classifica e ci rimane dopo aver espugnato per 72-84 il PalaCarrara. Una partita in grande equilibrio per 26′ segnata dal break timbrato da Amedeo Della Valle: nel finale, comunque, i biancorossi non hanno mollato la presa provando a rientrare a stretto contatto. Da valutare una caduta a pochi minuti dal suono della sirena per Jordon Varnado che è stato portato fuori dal campo a spalle dai suoi compagni. Adesso c’è da ricaricare le pile e preparare la lunghissima trasferta di domenica prossima a Brindisi contro la Happy Casa, altra squadra ancora a quota zero punti in graduatoria.
PRIMO TEMPO Fin dalla palla a due gli ospiti provano a tenere la partita in mano ma Estra non molla difensivamente, anche se manca la giusta fluidità offensiva, soprattutto nel tiro da fuori che spesso e volentieri non ne vuole sapere di entrare. E così di fronte al primo allungo della Germani sul 7-17 al 7’ con un Gabriel incontenibile, ci pensa Ogbeide a riavvicinare le squadre (12-17) prima di Cobbins che chiude i primi 10’ (12-19). Gli ospiti tornano a veleggiare sul +10 (con Burnell) ma Varnado e Willis suonano la carica con un mini-break che fa bene alla Estra: 24-28 al 16’ ma Brescia scappa di nuovo via con un contro break di Della Valle e Christon. Pistoia non demorde, ha le chance anche per riavvicinarsi ad un solo possesso ma non le sfrutta e si va all’intervallo lungo sul 31-38 con Christon sulla sirena.
SECONDO TEMPO Dopo la premiazione di metà partita a Larissa Iapichino con una apposita maglia celebrativa, Estra prova a tornare definitivamente in scia con Ogbeide (38-40 e 4° fallo di Gabriel al 22’) ma non riesce mai a mettere il naso avanti, respinta ora da Christon (40-46 al 25’) ora da Della Valle sul 47-56 dall’angolo dopo che Moore aveva cercato di ricucire. Pistoia, però, si scontra con 3’ di trance agonistica dell’ex Milano che guida i suoi nella fuga decisiva timbrata dal 48-66 del 30’. Nell’ultimo quarto coach Brienza chiede una reazione ai suoi ma la luce in attacco, ancora per qualche minuto, continua a rimanere spenta e la squadra sembra subire anche il contraccolpo psicologico dell’uscita per infortunio di Jordon Varnado. Dopo essere sprofondata sotto di 20 lunghezze, l’Estra fa vedere la sua faccia migliore e si riavvicina anche a -10 mettendo qualche dubbio a Brescia, grazie ad un Ogbeide presente in attacco (19 punti e 8 rimbalzi) ma ancora qualche giocata super di Cournooh, ex spietato, e Della Valle chiudono i conti sul 72-84.
IL TABELLINO DI ESTRA – GERMANI 72-84
PARZIALI (12-19, 31-38, 48-66)
ESTRA PT: Willis 21, Della Rosa, Moore 10, Metsla ne, Farinon ne, Saccaggi, Del Chiaro 2, Stoch ne, Varnado 9, Wheatle 8, Hawkins 3, Ogbeide 19. All.: Brienza
GERMANI BS: Christon 9, Gabriel 9, Bilan 11, Burnell 4, Massinburg 6, Tanfoglio ne, Della Valle 26, Petrucelli ne, Cobbins 6, Cournooh 11, Akele 2, Porto ne. All.: Magro
ARBITRI: Giovannetti, Paglialunga, Capotorto
NOTE: Spettatori: 3033 (1973 abbonati + 1060 paganti). Usciti per cinque falli: nessuno.

Pistoia Basket 2000

Posta un commento

0 Commenti