Ottima partenza del Basket Golfo, che dopo qualche tentennamento nel quarto iniziale, prende decisamente in pugno la gara, dominandola. Solo nel finale, dopo aver oltrepassato il più 20 di vantaggio, i gialloblu concedono qualcosa in difesa, complice la fatica o un po’ di rilassamento. Ottima prestazione di squadra, infatti anche i cambi dalla panchina hanno dato un gran contributo. Longo si conferma valida alternativa nel ruolo di play e buon difensore, Okiljevic lotta come un leone e sbaglia quasi nulla al tiro, D’Antonio anche lui si fa notare per degli ottimi scivolamenti difensivi e si toglie la soddisfazione anche di segnare da sotto e da fuori. Lasciato per ultimo Almansi, panchinaro di lusso, che ha inciso significativamente sull’esito del match, con una striscia da 4 su 5 da tre, al suo primo ingresso e non solo quello.
La cronaca ci racconta di un primo quarto dove il Golfo perde qualche palla di troppo, favorendo le ripartenze dei campani, dove tira veramente male, i soli 12 punti segnati, con le sole due bombe di Piccone, lo testimoniano e dove subisce la maggiore fisicità dei locali nel pitturato. Dopo quel 17 a 12, con cui si chiude il primo parziale, l’artiglieria pesante dei gialloblu inizia a bombardare, Almansi è chirurgico e in scia la mettono da tre anche Turel, Cappelletti e Longo. Otto missili dalla distanza che spezzano le gambe ed il morale agli uomini di coach Sciutto, che invece da fuori non la mettono mai. Il risultato è un parziale di 29 a 12 che manda le squadre al riposo sul 29 a 41 per Piombino. Il terzo quarto è ancora di marca gialloblu, buona difesa e parziale di 22 a 15, che porta all’ultimo riposo sul più 19, sul 44 a 63. Quando ad inizio quarto finale i canestri di D’Antonio danno il più 23, la vittoria sembra in cassaforte, ma il basket è uno sport strano e proprio per questo bellissimo e succede quello che non era accaduto in 30 minuti di gara. Salerno dopo uno 0 su 17, infila 5 bombe quasi consecutive, con Acunzo e Arnaldo e con Staselis che segna a raffica da sotto e dalla media, si rifà sotto, ma il Golfo dopo un piccolo sbandamento, non si fa spaventare e chiude vincendo 83 a 77.
Il Basket Golfo entra così nel modo migliore in questo nuovo e difficile campionato, con una vittoria in trasferta su un campo non facile.
Basket Golfo Piombino
0 Commenti