Header Ads Widget

Inizia con grande amarezza la stagione del ritorno in Serie C per la Valentina’s Camicette Bottegone


VALENTINA’S BOTTEGONE – FIDES MONTEVARCHI 81-84 D.T.S.
PARZIALI: 23-16, 40-36, 54-49, 71-71
BOTTEGONE: Magnini 4, Pierattini 7, De Leonardo 5, Riccio 28, Poli, Mati 3, Cukaj 5, Karapetrovic 15, Mucciola, E. Banchelli 6, N.Milani 8. All.: Milani
Inizia con grande amarezza la stagione del ritorno in Serie C per la Valentina’s Camicette Bottegone che, nella gara di debutto, deve alzare bandiera bianca alla “King” imbattuta da oltre un anno contro la Fides Montevarchi per 81-84 dopo un tempo supplementare. In casa giallonera ci si mangia le mani per l’andamento del match, visto che Banchelli e compagni hanno praticamente sempre condotto le danze, salvo finire sotto 66-68 a 1’ dal 40’ ma trovando la forza per rimontare e tornare avanti con le triple di Milani e Riccio, prima della amnesia difensiva costata il pareggio e il supplementare quando mancavano 2” alla fine. Nell’overtime, col morale sotto i tacchi e la benzina finita, Montevarchi ha continuato a timbrare con precisione dalla lunetta costruendosi il margine di sicurezza per la vittoria. Da segnalare, purtroppo, la situazione delicata in infermeria: con già Santangelo ai box, si registrano gli infortuni di Pierattini (già nel secondo quarto) e Karapetrovic (ginocchio) che stava dominando contro gli avversari. In più, a pesare sulla sconfitta il 23/42 complessivo dalla lunetta. Nonostante l’infortunio, lo stesso Karapetrovic ha fatto vedere numeri interessanti assieme alla sostanza del “califfo” Riccio, autore di 28 punti (con 6 triple).
«Avevamo la partita completamente in controllo e ci troviamo con una sconfitta sul groppone - dichiara il coach della Valentina’s Bottegone, Maurizio Milani – gli infortuni subiti hanno condizionato il match perché le rotazioni si sono ridotte notevolmente e, chi era in campo, ha dovuto fare i conti con la pressione difensiva degli avversari: sono convinto che con loro a disposizione, la vittoria l’avremmo portata sicuramente a casa. A questo, poi, ci va aggiunto che ci abbiamo messo del nostro, con l’ingenuità del non fallo fatto a 3” dalla fine sulla loro rimessa che ha portato alla tripla del pareggio e, infine, la percentuale ai tiri liberi che in un match perso di tre al supplementare si fa sentire eccome. Abbiamo, infine, dovuto fare i conti anche con alcune decisioni arbitrali incomprensibili, perché non c’è il dialogo con loro in campo e se si cambia metro più volte nell’arco della stessa partita tutto diventa più complicato. I ragazzi hanno comunque dimostrato che, anche al netto degli infortunati, siamo pronti per questo campionato avendo sfidato chi aveva vinto la C Silver lo scorso anno».
L’attesa in settimana, a questo punto, sarà nel capire l’esito degli infortuni rimediati da Pierattini e Karapetrovic: la squadra tornerà lunedì in palestra anche perché ci sarà poco tempo per leccarsi le ferite. Giovedì alle ore 21 di nuovo in campo per il secondo turno di campionato, nell’anticipo in casa della corazzata Costone Siena.

Bottegone Basket

Posta un commento

0 Commenti