Nella giornata più brutta per la città di Prato la RLCSistemi era impegnata in trasferta a Siena contro il Costone nell'unico turno infrasettimanale di questa stagione del campionato di serie B di Basket Femminile. Trasferta complessa per le condizioni meteo ma anche per la classifica. Perdere in casa è obbligatorio in un campionato equilibrato come questo , vincere fuori vale doppio. Vincere a Siena è sempre molto difficile perchè la squadra senese in casa picchia sodo da sempre e non è mai semplice riuscire a fare risultato. Squadre al completo da ambo le parti , sarà una bella battaglia. Si inizia con Siena che spinge forte e picchia di più.Come da copione gli arbitri non fischiano molto e giocare sotto canestro non è semplice. La squadra pratese più alta della squadra di casa cerca di giocare dentro l'area ma le senesi spingono sempre e non fanno mai fallo, al sesto minuto del primo quarto Siena fa il primo allungo 12 a 6 , un poco troppo leggero l'inizio di gara della RLCSistemi. Nel finale del primo quarto le pratesi provano a rispondere ma ottengono poco si chiude sul 15 a 11 per Siena. Le ragazze del Costone vogliono fare propria questa gara e continuano a lavorare duro dentro l'area rendendo vita difficile alle pratesi 23 a 15 al terzo minuto con le pratesi in difficoltà . Per fortuna pratese la percentuale da tre delle senesi è scarsa altrimenti i rischi sarebbero stati molti di più. La difesa pratese incomincia ad imbrigliare l'attacco delle padrone di casa e nonostante una gara fin qui non esaltante delle pratesi si va al riposo sul 30 a 21 per il Costone. Fin qui per la PFP troppo poco ritmo, poca forza sotto i tabelloni e poca precisione al tiro. Risultato giusto . Strigliate ben bene da coach Pavi le ragazze della PFP rientrano con maggiore determinazione, mentre l'intervallo fa male alle padrone di casa forse convinte di aver a che fare con un avversario timoroso.Con un due su tre dalla lunga Garatti rimette subito in equilibrio la gara e Ponzecchi finalmente dominante da sotto realizza un paio di canestri importanti, ma sopratutto la differenza la fa la difesa che costringe quasi sempre le senesi a tirare in affanno.Terzo quarto da manuale per la RLCSistemi che concedono solo due canestri dai liberi e un solo canestro da sotto alle senesi con un sontuoso 4 a 20 di parziale che porta il punteggio sul 34 a 41 per la PFP. Nel quarto finale viene fuori la migliore qualità del trio Mandroni Garatti Sautariello che gestiscono in maniera impeccabile i ritmi della gara e non consentono mai alla squadra senese di rientrare in gara. E' chiaro che le senesi sono entrate in crisi perchè non si aspettavano di trovare una difesa organizzata , corretta ma molto aggressiva e sono andate totalmente in crisi sbagliando cose anche facili ,si sono innervosite e gli arbitri hanno espulso due giocatrici loro. Purtroppo nel finale del terzo quarto Popolo , che stava giocando una ottima difesa su Rinaldi la migliore di Siena ha messo male una caviglia ed è dovuta uscire dal campo dolorante e non sarà disponibile nella partita di sabato 4/11 alla Toscanini, che però non sappiamo ancora se sarà disputata o rimandata a seguito dei problemi provocati dalle fortissime piogge cadute sulla nostra città . Complimenti a tutte le ragazze che hanno disputato una gara difficile con grande determinazione.
Arbitri Pampaloni e Baldini
falli fatti Costone Siena 16 con due tecnici RLCSstemi 20
Tiri liberi Costone Siena 14 su 24 RLCSistemi 9 su 16
Tiri da tre Costone Siena 1 su 11 RLCSistemi 4 su 14
Tabellini Costone Siena
Calugi ;Posta:Ginanneschi 1;Pastorelli 2;Sardelli 8;Rinaldi 11;Bonaccini 4;Sposato;Pierucci
9;Bonaccini V. ; Nanni 2;Sabia
Allenatore Fattorini D. assistente Ferrini F.
RLCSistemi Prato
Sautariello, 13;Agostini;Mandroni 7;Billi 4;Trucioni 9;Ponzecchi 8;Garatti 6;Popolo
4;Cipolletta;Franchini 4.
Allenatore Pavi Degl'innocenti V.
PFP PRato
0 Commenti