About

Breaking News

Basket Golfo cede con onore a Omegna


In condizioni non facili, i gialloblu mettono paura a Omegna fino ai secondi finali
Partita nata sotto i peggiori auspici, dopo poco più di un minuto Berra giĆ  con due falli a carico, con Cagnazzo costretto a richiamarlo in panchina. Contro una squadra che ha uno dei centri più forti della categoria, Balanzoni, ĆØ un handicap pesantissimo. Col lungo argentino che giocherĆ  solo 17’, per di più con la spada di Damocle dei falli commessi, la fisicitĆ  dei piemontesi, con Baldassarre e Solaroli, che spalleggiano Balanzoni, sarĆ  determinante. Lo dimostrano i numeri a fine gara, 49 rimbalzi a 33, con 16 offensivi e 51% da due, contro 37% per i rossoverdi. Nonostante ciò, i gialloblu tengono sulla corda i piemontesi fino alla fine, decisive nel finale due bombe di Fazioli e il canestro sbagliato del meno tre da Piombino, a un minuto dalla fine. Fra due delle squadre migliori del campionato nel tiro da tre, nei primi due quarti, giocoforza ĆØ Piombino a sfruttare di più e meglio quest’arma, con Piccone e Almansi on fire, 4 su 5 e 3 su 5, con 15 e 13 punti, ne mettono uno anche Azzaro e Okiljevic, per un notevole 9 su 15 da tre. Ma Omegna non ĆØ da molto meno col suo 7 su 15 e però grazie alla maggiore incisivitĆ  nel pitturato, 13 su 20, riesce a condurre la gara, col più 11 nel primo quarto, rattoppato dai gialloblu da due bombe di Piccone e un centro di Okiljevic, che portano al primo riposo, a soli 4 punti di distacco il Golfo, sul 26 a 22. In avvio di secondo Piombino cerca quasi sempre il tiro da tre e le percentuali e i falli sullo stesso, lo portano a rimettere la testa avanti, sul 36 a 37 al minuto 14. Gli ultimi tre minuti del quarto però sono fatali per il Golfo, Omegna torna a fare cosa vuole nel pitturato e piazza un break di 13 a 0, per il più 12 alla pausa, 56 a 44. Nei primi quattro minuti del terzo quarto, Piombino sbaglia tutto in attacco e Omegna va sul più 16, però la difesa, grazie anche alla zona attuata da Cagnazzo da buoni risultati. Dopo l’avvio negativo, l’attacco si sblocca e sfruttando una bomba di Longo e un paio di canestri di Berra, il Golfo torna in corsa, andando a chiudere il quarto sul 66 a 60. Nel quarto finale, dopo due minuti, con una bomba di Almansi, arriva il meno tre, ma Omegna risponde senza tremare e si riporta sul più 9 a metĆ  quarto. Ma con un Almansi ispiratissimo, Piombino con una sua bomba ed una rubata, chiusa con una schiacciata, si riporta a meno tre, ma sempre Fazioli da tre la ricaccia indietro. A poco meno di due dal termine, i locali sono avanti di 8, Piccone però mette una bomba e sulla successiva persa, Okliljevic in penetrazione sbaglia il canestro del possibile meno tre, il successivo canestro di Balanzoni, dopo l’ennesimo rimbalzo offensivo, chiude il match. La partita finisce 92 a 84. Omegna merita la vittoria, ma Piombino non ha demeritato e chiude una prima parte di stagione che, tenuto conto delle pesanti assenze, può ritenersi più che soddisfacente.
Paffoni Fulgor Omegna - Solbat Piombino 92-84 (26-22, 28-22, 12-16, 26-24)
Paffoni Fulgor Omegna: Jacopo Balanzoni 23 (8/12, 1/1), Filippo Fazioli 18 (2/4, 4/7), Patrick Baldassare 16 (3/5, 2/3), Manuele Solaroli 15 (6/9, 0/0), Marco Torgano 8 (1/4, 2/9), Andrea Picarelli 6 (0/3, 2/6), Zan Kosic 3 (0/2, 1/7), Mattia Coltro 3 (1/2, 0/1), Dimitrije Jokovic 0 (0/0, 0/0), Filippo Puppieni 0 (0/0, 0/0), Issa Fomba 0 (0/0, 0/0), Daniel Trebeschi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 21 - Rimbalzi: 46 15 + 31 (Jacopo Balanzoni 15) - Assist: 16 (Jacopo Balanzoni 4)
Solbat Piombino: Gian paolo Almansi 28 (4/7, 5/9), Fabrizio Piccone 24 (2/7, 5/10), Alessandro Azzaro 8 (0/2, 2/3), Lautaro Berra 8 (4/7, 0/0), Zdravko Okiljevic 6 (1/5, 1/2), Stefano Longo 5 (1/1, 1/2), Carlo Cappelletti 3 (0/5, 0/0), Francesco D'antonio 2 (1/1, 0/1), Elia Barsotti 0 (0/0, 0/0), Mattia Venucci 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 20 - Rimbalzi: 29 4 + 25 (Gian paolo Almansi 7) - Assist: 14 (Fabrizio Piccone 5)

Basket Golfo Piombino