Si chiude nel migliore dei modi il 2023 della Vismederi Costone Siena
Si chiude nel migliore dei modi il 2023 della Vismederi Costone Siena che vince la dodicesima partita del suo campionato, la decima consecutiva. Quello di ieri sera è un successo pesantissimo, dato che è arrivato contro l’unica squadra che fin qui si era dimostrata in grado di battere i senesi. Parte forte il Costone che coi punti di Nasello e Bruttini si porta subito sul 6-2. I Dukes provano a fermare il parziale con Bazani e Mihajlovic ma i padroni di casa si portano sul 12-3 con Ondo Mengue quando siamo a metà frazione, costringendo coach Mameli al time-out. In uscita dal minuto è ancora il nazionale equato-guineano a segnare, dopodiché Terrosi e Nasello portano sul +11 i loro. Cipriani va a segno dalla distanza ma il Costone chiude in bellezza il primo quarto con i punti di Banchero e Bruttini che firmano il 22-12. Nella seconda frazione è Nasello show: il numero 22 gialloverde sforna punti e assist che portano sul +23 i suoi. Nel finale di tempo i Dukes provano a riavvicinarsi con Bazani e le triple di Calzini e Mihajlovic, ma a mandare le squadre negli spogliatoi è ancora Nasello che firma il 39-24. Prova a dare la spallata al match il Costone che arriva fino al +21 con i punti di Bruttini e Ondo Mengue, oltre al solito Nasello, al rientro dagli spogliatoi. Sansepolcro adesso sembra andare in sofferenza, con Hassan che si fa anche espellere dopo il fallo tecnico per proteste che gli viene comminato. Invece, proprio quando gli ospiti sembravano più in difficoltà , è Cipriani che si carica la squadra sulle spalle e guida i suoi verso la rimonta. Dopo il terzo quarto, chiuso sul 59-44, è un parziale di 6-0 che riapre la sfida portando i biturgensi sul -9. Adesso si abbassano le percentuali della sfida, finché, a metà dell’ultimo quarto, sono Nasello e Ondo Mengue che sbloccano la situazione e riportano Siena sul 65-52 a 4’24” dal termine. Banchero dà anche il +15 ai suoi ma nel finale i Dukes si riavvicinano chiudendo sul -10. Al PalaOrlandi termina 71-61.
Cortone Siena