Vittoria al cardiopalma per i Frogs, che inseguono tutta la partita Valdicornia superandola solo nel finale
L'ultimo appuntamento di questa intensa settimana mette i Frogs di nuovo a confronto con una corazzata del campionato. È proprio Valdicornia infatti che mette in chiaro le cose, con Tracchi che alza subito il ritmo. A rispondere sono Giungato e Masotti dalla lunga distanza, ma il parziale si chiude 17-19 per gli ospiti. Il secondo quarto vede sempre Valdicornia avanti, la loro fisicità sotto canestro e qualità dal palleggio mettono in difficoltà i bianco-verdi. È sempre Giungato che suona la carica per i Frogs, insieme a Fiorenza e Toni, cercano di arginare il gap. Nonostante ciò le squadre vanno all'intervallo sul 31-40. Il rientro dagli spogliatoi non da lo sprint sperato ai Frogs, che, pur riuscendo ad andare presto in bonus e a segnare dalla lunetta, non riescono ad accorciare le distanze. Per gli ospiti è il solito Tracchi che con canestri da categorie superiori chiude il parziale sul 15-17. Nell'ultima frazione di gioco i bianco-verdi cercano di aumentare i ritmi, ma Valdicornia risponde ad ogni canestro arrivando addirittura a +14 a metà quarto. Nel finale però i Frogs trovano nuove energie, in difesa aumentano nettamente l'aggressività e in attacco il duo Casini-Giungato macina punti fino al +1. Il vantaggio dura poco perché Pistolesi risponde subito, ma a 4 secondi dalla fine Giungato trova 2 liberi più uno per tecnico alla panchina. Il 2/3 riporta il +1 e l'ultima chance degli ospiti va in fumo, risultato finale 70-69. "Merito ai ragazzi che non si sono mai arresi, sapevamo che con loro sarebbe stata molto dura e infatti è stata così. Siamo riusciti a trovare energia anche dopo 3 partite toste, questo significa che abbiamo saputo usare anche la testa. Adesso il calendario ci mette a confronto con le dirette concorrenti, dovremmo farci trovare pronti perché sarà una lunga corsa" queste le parole di coach Camiciottoli.
Prossimo appuntamento domenica 25 alle 18:15 a Pontedera per il derby contro Bellaria.
Castelfranco Frogs