C’è voglia di riscatto e lo cercheremo sul parquet del Fontevivo contro la Mens Sana
Per l’ultima partita del 2024, i ragazzi di coach Martelloni incontrano, stavolta sul parquet del Fontevivo, i pariserie della Note di Siena Mens Sana. La squadra di coach Betti esce dal tour de force della scorsa settimana con due vittorie su tre, pagando il passo falso solo nell’infrasettimanale a Cecina, ma riprendendosi subito con una pesante vittoria su La Spezia in una partita tenuta quasi sempre in controllo. I nostri ragazzi dovranno risvegliare quella difesa di cui sono capaci, come sappiamo tutti, per arginare primo fra tutti, ma non solo, Gianluca Prosek, giocatore di 24 anni che viaggia ad oltre 17 punti di media con anche punte di 30 punti: proprio contro di noi ha toccato il suo season high casalingo con 28 punti. Riprendendo le parole a commento del match in terra senese di coach Martelloni, dobbiamo tenere bene in testa la partita di andata “che abbiamo vinto probabilmente sette/otto volte che, però, poi l’abbiamo persa una volta in più” e correggere la mira per poter mettere noi la parola fine, o più precisamente il canestro decisivo, su questa partita. Coach Martelloni: “Giochiamo contro Mens Sana che in questo momento è nel gruppo delle squadre che vanno dal quinto al settimo posto in classifica. Per noi è uno scontro diretto: probabilmente vincere significherebbe ribaltare la differenza canestri con la partita di andata e quindi, nel caso in cui dovessimo arrivare nel medesimo gruppo, cioè prime sei o ultime sei, significherebbe essergli davanti. È importante perché, se vinciamo, diciamo che l’obbiettivo di inizio stagione, ovvero di entrare tra le prime sei, sarebbe a soli due punti di distanza, considerando che mancheranno soltanto sei giornate alla fine della prima fase. Direi che è fondamentale vincere: significherebbe, in poche parole, salvezza acquisita. La partita non sarà semplice perché all’andata è stata una partita punto punto sempre, dovremmo trovare delle soluzioni a Prosek che all’andata ci ha fatto 30 punti e che, comunque, sta giocando benissimo. Dovremmo limitare i loro tiratori Pucci, Belli e Tognazzi. Non è una partita facile, perché secondo me loro con noi si accoppiano molto bene, perché hanno esterni dinamici. Noi veniamo da una sconfitta quindi avremo grande voglia di riscatto, però non sarà una settimana semplice perché abbiamo diversi acciacchi: non vuol essere un alibi, ma è semplicemente la realtà. Però sono convinto che da buona squadra giovane quale siamo, dopo una sconfitta come quella di Lucca, ci sarà una grande reazione a maggior ragione perché giochiamo in casa. Lavoreremo per difendere molto più sodo di quanto fatto nel match di andata dove abbiamo preso praticamente 90 punti. Se riusciamo a fare le nostre cose in difesa, secondo me abbiamo buone probabilità di portare a casa la partita.”
Etrusca San Miniato