About

Breaking News

La T Gema soffre, ma alla fine supera Salerno (75-72)


La T Gema torna alla vittoria contro Salerno (75-72) ma la vittoria è l’unica notizia positiva di una serata sofferente. Nella partita dei grandi assenti (Chiarini da una parte, Stanic dall’altra) la squadra termale è partita molto bene trascinata da Toscano (12 punti nel primo quarto), con un parziale iniziale di 21-13 che sembrava incanalare la gara nella giusta direzione. La squadra ospite però non ha avuto mai l’intenzione di fare la vittima sacrificale, nonostante il periodo poco positivo (4 sconfitte nelle ultime 5 partite). Grazie alle triple di Triossi e Mei ha ricucito subito lo strappo tornando in parità con un canestro di Misolic (23-23), per poi prendere il comando della gara con i canestri di Chaves. La T Gema ha perso contatto col match sbagliando tanti tiri aperti e con qualche amnesia difensiva che ha favorito la determinazione della squadra ospite. Ancora una tripla di Mei ed una pregevole conclusione di Chaves disegnano il +7 esterno (37-30), e quando entra in partita anche Matrone il punteggio all’intervallo parla chiaramente a favore della squadra ospite (30-39). Montecatini, a parte di 14 punti di Toscano, ricava poco da tutti, tira male da tre (4/16) contro il 46% di Salerno. Servirebbe una scossa che però non arriva, almeno fino a metà del terzo quarto, quando la tripla di Mattia Zampa, applaudito ex di turno, porta gli ospiti al massimo vantaggio (52-38). I fantasmi di una sconfitta sanguinosa iniziano ad aleggiare sul Palacarrara, ma La T Gema ha ancora qualche asso nella manica, che risponde al nome di Lorenzo Passoni. Sua la tripla che segna la svolta, sua la difesa che chiude i varchi agli esterni campani, sua la stoppata che a 2″ dalla fine impedisce a Matrone di segnare il canestro dei supplementari. Trascinata dalla sua barbuta ala La T Gema impalca un parziale di 20-6 chiuso da una tripla di Acunzo, che impatta a quota 58. Da qui inizia un’altra partita, che poi è quella che coach Del Re avrebbe sperato sin dall’inizio. I termali giocano più sciolti, trovano soluzioni dalla lunga con D’Alessandro e ancora Acunzo, e soprattutto segnano i canestri che nei primi due quarti non entravano. Salerno trova ancora la lucidità per reagire con Mei e Cappelletti, tenendo in vita il match fino all’ultimo, anche perchè dalla lunetta La T Gema ancora una volta non è precisa (11/22 alla fine). Toscano fa 1/2 e lascia 24″ a Salerno sul 74-72 per pareggiare, e qui entra in scena Super Passoni con la stoppata che fa esplodere il Palacarrara. Ma non è tutto: Acunzo non chiude dalla lunetta (1/2), e Zampa sbaglia la tripla aperta per l’overtime.
LA T GEMA MONTECATINI: Toscano 24 (5/6, 3/5), Passoni 16 (3/5, 3/7), D’Alessandro 10 (2/3, 2/9), Acunzo 8 (0/4, 1/2), Bedin 6 (3/7), Savoldelli 5 (1/5, 1/5), Di Pizzo 4 (2/4), Burini 2 (1/2, 0/2), Gattel (0/2, 0/1), Cellerini ne, Chiarini ne, Albelli ne. All.: Del Re.
POWER SALERNO: Chaves 12 (2/8, 2/6), Matrone 12 (4/8 da due), Cappelletti 12 (3/3, 2/4), Mei 9 (0/2, 3/4), Duranti 8 (1/1, 1/3), Kekovic 6 (2/2 da tre), Misolic 6 (3/3), Zampa 3 (1/4 da tre), Triassi 3 (1/3 da tre), Candotto (0/1 da tre). All.: Carone.
ARBITRI: Scaramellini di Fano e Foschini di Ravenna.
PARZIALI: 23-18, 30-39, 53-58.

Pallacanestro Montecatini