Progetto F.E.I. (Fare sport, Educare, Ispirare)
E’ stato presentato in conferenza stampa al Villaggio Sportivo Oltremare il Progetto “FEI” (Fare sport, Educare, Ispirare) progetto realizzato da Oltremare SSDRL grazie alla sponsorizzazione di FEI Antincendio Livorno, con il Patrocinio del Comune di Livorno e il Patrocinio del Coni Comitato Regionale Toscana. La conferenza stampa si è svolta alla presenza del coordinatore di Oltremare Francesco Vullo, del delegato del Sindaco Stefano Santini, dei maestri Stefano Mancini (Ju-jitsu), Stefano Lonzi (MMA), Giacomo Taddei (Krav Maga), Abdelkader Rahaoui (Kung Fu Sanda) e di Jessica Fei in veste di rappresentante di FEI Antincendio, sponsor del progetto. Assente dell’ultimo minuto ma sostenitore del progetto, il Delegato Provinciale del Coni Giovanni Giannone. Il progetto, che ha come slogan “La violenza segna, lo sport insegna! “ vuole far riscoprire e promuovere i valori dello sport e incentivare il fair play come antidoti alla violenza, educando i giovani all'uso costruttivo della forza fisica grazie alle discipline di combattimento e le arti marziali. Gli obiettivi sono: educare all'uso della forza fisica esclusivamente come strumento di difesa, promuovendo una cultura della non violenza nel rispetto reciproco e ispirare un senso di responsabilità nei partecipanti, per: Vincere la paura. Imparare a difendersi è una possibilità per far acquisire sicurezza a chi subisce violenza. Mettersi dalla parte del più debole. Fare la differenza sensibilizzando chiunque a non essere mai spettatore/complice. Imparare a rispettare gli altri. Un dovere per tutti che fa prendere coscienza delle proprie reazioni, specie a chi è incline a comportamenti aggressivo-violenti. Abbiamo scelto la giornata mondiale contro il bullismo per lanciare il progetto perchè, anche se non si pretende di avere una soluzione unilaterale e definitiva al problema, siamo convinti che lo sport possa contribuire a promuovere una mentalità pacifica e dissuadere comportamenti violenti. Le arti marziali in particolare offrono una serie di insegnamenti che promuovono la disciplina e la non violenza, contribuendo a una maggiore capacità di affrontare situazioni di violenza quali il bullismo.mo. L’immagine della nostra locandina è realizzata da una studentessa che frequenta la prima classe Artistica del Liceo Cecioni di Livorno alla quale è stato chiesto di raffigurare come lo sport possa fare la differenza tra gli adolescenti. Le abbiamo chiesto un qualcosa di volutamente basico perché il focus doveva essere sui contenuti. La spiegazione della scelta dei 2 adolescenti in abiti sportivi, è stata questa: la ragazza in piedi sorride perché lo sport è divertimento; tende la mano perché nessuno deve essere lasciato solo ( valore della collaborazione). Il ragazzo a terra sorpreso ma incoraggiato dalla mano tesa, rappresenta la resilienza, perché nello sport come nella vita si può cadere, ma ci si può rialzare anche con l’aiuto degli altri e ogni errore diventa occasione per ricominciare e migliorare. In un semplice disegno sono stati rappresentati tutti i valori dello sport e del fair play che volevamo evidenziare!
LA PROPOSTA SPORTIVA
Con il progetto invitiamo quindi i ragazzi “ad allenarsi con noi”, offrendo 20 lezioni gratuite a ragazzo/a (5 per ciascuna delle attività incluse: Ju-Jitsu, MMA, Krav Maga e Kung Fu Sanda) presso il nostro Villaggio da svolgere entro 3 mesi dall’adesione (a partire dal 17 Febbraio 2025).
I partecipanti (previsti nel numero massimo di 120) dovranno essere accompagnati per l’iscrizione ai corsi da un genitore/tutore se minorenni e in ogni caso tutti dovranno esibire il certificato medico sportivo di idoneità all’attività sportiva non agonistica.
Il progetto quindi mira a celebrare LO SPORT come una fonte di divertimento, che unisce, educa e promuove valori positivi e incentivare il FAIR PLAY come valore fondamentale che deve permeare ogni disciplina sportiva, per educare i ragazzi all’integrità e alla correttezza.
Oltremare e FEI si fanno promotori di un messaggio per i giovani e per le famiglie: attraverso l'allenamento, le vittorie e le sconfitte, lo sport non solo aiuta a crescere, ma rifiuta con fermezza qualsiasi forma di violenza.
Investire nello sport significa investire nel futuro, formando individui consapevoli e responsabili, che saranno i cittadini di domani.
Francesco Vullo
Coordinatore Villaggio Sportivo Oltremare