About

Breaking News

Dragons-Bottegone 67-73


Si gioca l’ultima gara di regular season alle Toscanini, con i Dragons che conoscono già il prossimo avversario nei quarti dei play-off: sarà Pino Firenze a contendere la semifinale ai rossoblù, con il fattore campo favorevole ai lanieri (si parte il 27 aprile). Bottegone rappresenta molto per la carriera di Edo Banchelli, che lì è cresciuto ma il tempo del romanticismo non è roba per l’allenatore rossoblù che vuole giocarsela fino in fondo. Smecca recupera dalla contrattura e già nel primo quarto viene impiegato per colmare il parziale favorevole registrato dai pistoiesi (grazie ai canestri di Catalano) nei primi minuti. Una tripla di Staino però riporta il punteggio sulla parità (11-11). Il sorpasso (14-12) arriva con una azione di Magni da tre punti (canestro più libero supplementare). Alla prima sirena, perfetta parità (17-17). La gara rimane equilibrata anche nel secondo quarto, con l’infortunio del pistoiese Cecconi che su una penetrazione a 90” dall’intervallo si è procurato un problema al ginocchio cadendo a terra (aveva segnato 7 punti in 5 minuti). Al riposo, Dragons avanti 33-31. Ma al rientro in campo i pratesi fanno scappare via Bottegone che al 28’ è avanti 39-51 per poi portarsi sul 44-58 al 30° con la tripla di Agostini. Per Prato regge bene Magni, i pistoiesi sono sorretti da un Catalano con la mano caldissima. Nell’ultimo quarto però si rivedono i Dragons di buona parte del campionato: Smecca accorcia sul 56-60 al 33’ e Staino sul 59-60 al 35’. Manfredini firma il pareggio poco dopo (60-60 con un parziale Prato di 16-2). Bottegone torna a far punti con Milani (azione da tre punti) dopo un pesante black-out e i pistoiesi rimettono il naso avanti (60-65 al 37°). Manfredini segna da tre (63-65), come Meacci che riporta poco dopo a più 4 i suoi. Manfredini non ci sta e pure lui realizza da tre (67-68 a -1’30”). Dopo un recupero in difesa, Smecca prende il ferro da tre. Biagi invece trova un canestro dalla distanza e a 40” Bottegone è avanti 67-71. Banchelli prova a riordinare le idee ai suoi con un time-out ma il tempo rimasto a disposizione è poco. Termina 67-73 e adesso una domenica di pausa per poi affrontare i play-off (per Prato).
DRAGONS: Manfredini 9, Marini 5, Magni 20, Staino 14, Berni 4, Rosati, Smecca 5, Salvadori 5, Torrini, Pacini 2, Plutino, Settesoldi 3. Coach: Banchelli.
BOTTEGONE: Magnini, Biagi 12, Mati 10, Cukaj, Calderaro, Cecconi 7, Meacci 9, Giusti 8, Milani 10, Agostini, Catalano 16, Santi 1. Coach: Milani.
ARBITRI: Biancalani di San Giuliano Terme (PI) e Gigoni di Livorno .
PARZIALI: 17-17, 33-31, 44-58.
USCITI PER FALLI: Berni al 36’20”.
Termina la fase regolare con i Dragons al secondo posto e che nei quarti play-off, che partiranno il 27 aprile, troveranno la settima classificata, ovvero Pino Firenze. La sconfitta con Bottegone (che ha ottenuto sul filo di lana la salvezza, senza bisogno di passare dai play-out) ha indispettito comunque coach EDOARDO BANCHELLI: "Sono amareggiato della prestazione offerta - ha detto l'allenatore rossoblù - ad inizio partita avevo chiesto solidità e continuità di rendimento ai miei ragazzi ma tutto questo non c'è stato e perciò sono deluso. Troppa discontinuità, ottimo il quarto finale, i primi due a malapena sufficienti mentre il terzo è stato gravemente insufficiente. Non abbiamo fatto una prestazione all'altezza dei play off e quindi secondo me c'è da tornare con i piedi per terra e visto che ai play-off tutto si azzera, se vogliamo andare avanti, ci sarà bisogno di stringere la vite ed essere più cinici e precisi in ciò che viene fatto in settimana e durante la partita. Pino Firenze è un avversario giovane, squadra ben allenata e che nelle precedenti uscite in campionato e in coppa c'ha dato filo da torcere. Ci dovremo preparare al meglio, non sarà una serie facile e ci sarà bisogno di un extra sforzo per andare avanti". Anche il capitano MILO STAINO è sulla stessa lunghezza d'onda: "Perdere non fa mai piacere ma era una gara che abbiamo approcciato per allenarsi senza avere troppa aggressività, visto qualche acciacco che ci portavamo dietro, me compreso che sto guarendo dal mal di schiena. Non volevamo rischiare nulla. Siamo stati polli quando siamo andati sotto e abbiamo iniziato a battibeccarci fra noi, perdendo lucidità in attacco e concedendo qualche penetrazione troppo facile in difesa a loro. Siamo rientrati in campo dopo la pausa dove ci siamo concessi qualche secondo in più di riposo, a differenza loro che hanno espresso più 'garra'. Dovremo tornare martedì in palestra e lavorare sodo per i play-off. Contro Pino Firenze abbiamo sempre lottato fino in fondo nei tre precedenti fra coppa e campionato, son ostici, ragazzi con un bel piglio in difesa, segnano da tutte le posizioni e sarà una bella serie play-off".

Pallacanestro Prato Dragons