About

Breaking News

Dragons in finale dopo la vittoria 82-74 a Firenze contro Sancat


SANCAT: Pracchia 12, Ricci 27, Camiciottoli, Matichecchia, Mariani, Caccavale 10, Berti 9, Menchini, Brogi 5, Degl'Innocenti 6, Pinarelli 5, Caselli. Coach: Calamai.
DRAGONS: Manfredini 6, Marini 17, Iardella 10, Magni 9, Staino, Berni 22, Rosati, Smecca 2, Salvadori 8, Torrini, Pacini 8, Settesoldi. Coach: Banchelli.
ARBITRI: Profeti di Rosignano M.mo e Fambrini di Lucca
PARZIALI: 26-15, 40-35, 66-64, 74-82
Nei Dragons, regolarmente in campo Lorenzo Berni con la maschera protettiva per proteggere il naso colpito in gara 1, per Sancat ancora out il talento Tommaso Baldasseroni per i problemi alla spalla. Tanti i tifosi presenti al palazzetto di San Marcellino, con foltissima rappresentanza pratese. Il 'cobra' Berni parte comunque nel quintetto iniziale (insieme a Iardella, Marini, Salvadori e Manfredini). Caccavale nei fiorentini è il terminale offensivo più ricercato ed inizia con 4 punti all'attivo. Prato sbaglia troppo in attacco e al 3'20" Banchelli chiede time-out dopo i 4 punti consecutivi da sotto di Pracchia (8-2). Entra Magni per Marini ma Sancat continua a segnare (due triple di Ricci e tre tiri liberi consecutivi di Berti, 22-8 al 6'39"). Dragons fatica a contenere i fiorentini e si fa innervosire da qualche fischio controverso della coppia arbitrale. Ricci è un fiume in piena (in doppia cifra dopo 10 minuti) e la prima sirena (26-15) segna anche il momento nel quale i rossoblù realizzano (Magni) per la prima volta da oltre 6,75. Pippo rientra sul parquet come lo aveva lasciato: la sua seconda tripla porta Prato a -8 (26-18). Sancat però torna a ringhiare con la difesa a uomo e riguadagna un buon vantaggio grazie anche ai punti di Degl'Innocenti. Al 3'52" dal riposo, Berni lascia in panchina la maschera e il suo volto torna a splendere nella notte fiorentina con una tripla che riaccende le speranze rossoblù (36-27). A metà gara, Dragons a -5 (40-35) e con la virgola di Iardella nel tabellino laniero, che scompare dopo 68" dall'inizio del terzo quarto: la sua tripla e quella di Berni poco firmano il sorpasso (40-41). Calamai chiede time-out e Pracchia lo rassicura con un canestro da fuori. La gara si accende. Diventa un corri e tira dove Ricci fa man bassa di punti. Un antisportivo a Berni permette a Sancat di scappare di nuovo (56-49 al 25'10", con Banchelli costretto a metterci uno stop con un time out). Non serve, almeno per qualche minuto: Brogi segna da tre (61-51) e Prato perde per un attimo lo smalto di inizio quarto, rischiando di rovinare una rimonta perfetta. Salvadori ha già 4 falli al 27' ma il cuore pratese non cede, anzi. Berni e Iardella trivellano da fuori la retina biancazzurra e Marini pareggia a 22" dalla mezzora. Prima della terza sirena arriva il canestro di Berti (66-64). Prato ritorna in vantaggio con i morsi sempre più velenosi del 'cobra' Berni (68-69). Manfredini firma un allungo importante (68-73) e la difesa allestita dai Dragons diventa impenetrabile. Sancat forza il tiro, Prato no e quello che tocca diventa magia (69-79 al 35'). Sancat scava dal fondo del barile le ultime energie e accorcia di nuovo ma ormai è tardi. I Dragons sbancano San Marcellino per 74-82, domenica potranno riposare per poi affrontare la finale fra due domeniche.

Pallacanestro Prato Dragons