Il Golfo con grinta e qualità affossa Ragusa
Ancora una gara con un altissima intensità e con tanta determinazione per i gialloblu, spinti da un tifo eccezionale, De Zardo e compagni, quasi fotocopiando gara uno, travolgono i siciliani nei secondi due quarti. Anche l’avvio di gara come in gara uno, vedeva avvantaggiarsi gli ospiti, addirittura toccando la doppia cifra di vantaggio sul più 10. Piombino che sbaglia facili canestri, segnando solo 4 punti in oltre 5’ e subisce, quasi senza difendere 14 punti da Ragusa. Bravi però i gialloblu a reagire, accende la scintilla una schiacciata di Onojaife, seguono le perse degli ospiti, punite prima da una bomba di Ianuale, in gran crescendo in questo finale di stagione, poi da quella di Nicoli e da un piazzato di Casero per la parità. Insomma dopo quei 5’, inizia un’altra partita, gli ospiti riescono anche a risalire a più 4, ma il Golfo ora c’è e con la prima bomba di Frattoni, che ne metterà 4 su 5 tentativi, con 24 punti totali e un Ianuale in gas, chiude il quarto avanti 21 a 18. Nel secondo quarto il Golfo continua a cavalcare il momento positivo di Ianuale, ma ad aiutarlo arrivano anche i canestri di Longo, dall’altra parte però Ragusa riesce a rimanere in corsa con i tiri dalla distanza di Erkmaa e Kosic. Solo nel finale Piombino riesce ad allungare in maniera importante, coi canestri di De Zardo e Nicoli, va sul più 9, ma ancora da tre, stavolta con Bertocco, Ragusa accorcia per il 41 a 35 al riposo lungo. Il terzo si apre col meno 4 di Vavoli, ma poi è quasi un monologo gialloblu. Gli ospiti reggono fino al meno 7 al minuto 27, poi affondano sotto i colpi di Nicoli e Frattoni, un due più uno dell’esterno bolognese apre e seguono tre bombe, di cui due dell’italo argentino, per il più 19. Nel quarto finale il massimo vantaggio tocca il più 22, che forse fa abbassare un momento la guardia ai padroni di casa, ma gli ospiti non arrivano oltre il meno 13 del minuto 35. La partita finisce col risultato di 85 a 66 col tripudio del pubblico locale. Ora manca solo una vittoria per raggiungere l’obiettivo stagionale, la salvezza e Piombino ha tre match point a disposizione, il primo se lo giocherà al Palapadua di Ragusa venerdì alle 20.30.
Solbat Golfo Piombino – Virtus Ragusa 85-66 (21-18, 20-17, 24-13, 20-18)
Solbat Golfo Piombino: Gianluca Frattoni 24 (5/7, 4/5), Matteo Nicoli 17 (3/5, 3/12), Sigfredo Casero-ortiz 12 (3/6, 1/3), Lorenzo De zardo 10 (1/7, 1/4), Nicolò Ianuale 9 (3/3, 1/4), Ivan Onojaife 4 (2/3, 0/0), Nicolò Castellino 4 (1/5, 0/1), Stefano Longo 4 (2/4, 0/1), Andrea Sipala 1 (0/2, 0/1), Gabriele Ferraresi 0 (0/1, 0/0), Valentino Cerri 0 (0/0, 0/1), Francesco Forti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 22 – Rimbalzi: 38 7 + 31 (Sigfredo Casero-ortiz 6) – Assist: 22 (Ivan Onojaife 4)
Virtus Ragusa: Nicolò Bertocco 16 (3/6, 2/10), Hugo Erkmaa 15 (0/2, 3/6), Davide Vavoli 9 (4/8, 0/3), Ugo Simon 8 (0/1, 2/4), Giovanni Ianelli 7 (0/3, 2/4), Zan Kosic 5 (1/1, 1/5), Adamu adam Abba 4 (2/5, 0/0), Mirko Gloria 2 (1/5, 0/0), Giorgio Calvi 0 (0/2, 0/0), Francesco Piscetta 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 19 – Rimbalzi: 48 8 + 40 (Davide Vavoli 10) – Assist: 13 (Zan Kosic 4)
Stefano Stefanini