"Il viaggio continua": la Cestistica Pescia conquista la finale
La Cestistica firma una prestazione maiuscola in Gara 3 e vola meritatamente in finale, superando la Libertas Lucca con un netto 62-45. Un successo frutto non solo del talento tecnico, ma anche di un atteggiamento mentale da grande squadra, sostenuta da un pubblico straordinario che ha gremito il PalaBorelli in ogni ordine di posto. La partita è stata dominata dall’inizio alla fine da una Cestistica attenta, aggressiva e concentrata, nemmeno lontana parente di quella vista appena tre giorni prima al PalaTagliate. I rossoverdi sono scesi in campo con il piglio giusto, quello delle grandi occasioni, lasciando poco o nulla agli ospiti, spesso imbrigliati nella morsa difensiva pesciatina. Alla fine del primo quarto è già 16-9, con la Libertas a secco per oltre tre minuti. Pescia continua a spingere e allunga fino al +13 nel secondo periodo, andando al riposo sul 31-21. Il terzo quarto è quello decisivo: un break di 9-0 spinge i padroni di casa fino al +19. I tentativi di reazione lucchesi, firmati da Fracassini e Lorenzi, vengono subito spenti dalla solidità difensiva dei rossoverdi. Nell’ultima frazione Lucca ci prova con un parziale di 6-0, ma Pescia resta lucida e chiude con autorità sul 62-45, spinta anche da un PalaBorelli gremito e trascinante: un vero sesto uomo in campo. "Il viaggio continua", le parole a caldo di coach Giuntoli, diventano il manifesto di una squadra che non vuole fermarsi. Una frase semplice, ma potente, che sintetizza perfettamente lo spirito con cui i rossoverdi stanno affrontando questi playoff: determinazione, fiducia e voglia di superare ogni ostacolo. Fondamentale anche il ruolo del pubblico. Il PalaBorelli, esaurito e vestito a festa, ha rappresentato il sesto uomo in campo. Cori, applausi, calore: un’atmosfera carica di energia che ha accompagnato la squadra per tutti i 40', trasformando la partita in una vera festa dello sport. Ora la finale contro Rosignano, in una serie al meglio delle cinque partite con in palio la promozione. La strada è ancora lunga, ma questi ragazzi hanno dimostrato di avere tutto per arrivare fino in fondo.
Parziali: 16-9; 31-21; 49-30; 62-45
Tabellino: Ulivieri, Ghera 9, Rosi ne, Gamba 8, Bini 11, Taylor 3, Fossetti, Sodini 17, Ciervo, Lulli 8, Niccolai 6, Pinzani.
Cestistica Audace Pescia