Simone Allegri torna a Legnaia come nuovo Responsabile Minibasket
ASD Basket Olimpia Legnaia è lieta di annunciare che, per la Stagione Sportiva 2025/2026, la Responsabilità Tecnica del Settore Minibasket sarà affidata a Simone Allegri, che torna a vestire i colori gialloblu per la terza parentesi della sua carriera con la nostra società.
Simone, nato e cresciuto cestisticamente proprio a Legnaia fin da bambino, ha rappresentato l’Olimpia da giocatore fino alla prima squadra, prima di iniziare la sua carriera da Istruttore e Responsabile Minibasket. Dopo il primo ritorno nel 2006, conclusosi nel 2017 dopo più di un decennio di lavoro in gialloblu, ha proseguito arricchendo la propria esperienza in altre realtà importanti del territorio toscano come Agliana, dove ha trascorso sei anni molto positivi.
“Sono molto felice di tornare a Legnaia, è la seconda volta - le prime parole di Simone Allegri - pensare all’Olimpia è come pensare a casa. D'altronde è la Società dove sono ‘nato e cresciuto’ da 8 anni fino alla prima squadra; poi nel 2006 sono tornato di nuovo come Responsabile Minibasket e ci sono rimasto per più di un decennio fino al 2017, insomma ho vestito questi colori per 23 stagioni. Le esperienze fuori in questi anni mi hanno dato moltissimo; ad Agliana in modo particolare sono stati 6 anni bellissimi, non posso che ringraziare tutti per l’esperienza che ho fatto. Adesso sono qua e sono pronto per lavorare ancora una volta nella squadra gialloblu, ho trovato una società molto cresciuta e non vedo l’ora di cominciare!”
Nel nuovo incarico, oltre al ruolo di Responsabile Minibasket, Simone seguirà direttamente un gruppo e darà supporto anche al gruppo di Olimpia In in collaborazione con Contesto - Inclusion Hub, gestito da Francesca D’Erasmo il sabato pomeriggio, un’opportunità che, come lui stesso sottolinea, rappresenta “una cosa che mi stimola molto”.
Il Presidente dell’Olimpia Legnaia, Sergio Masi, accoglie così il ritorno di Allegri: “Simone è nato cestisticamente a Legnaia, è un legnaiolo di natura. Per noi è come un figliol prodigo che torna a casa, ma torna da persona matura, con esperienze importanti fatte in altre società, e siamo certi ci darà una mano grandissima per far crescere ancora il nostro Settore Minibasket. Era la persona giusta in questo momento e probabilmente anche per il futuro, perché ha sempre avuto questa passione e questa voglia di far bene a Legnaia. Noi siamo contentissimi di riaverlo, perché lui ama Legnaia e noi tutti vogliamo bene a questa società. Faremo di tutto insieme a lui per continuare a crescere e migliorare ancora di più”.
Bentornato Simone e buon lavoro!
Olimpia Legnaia Firenze