Dragons vittoriosi al debutto stagionale in C contro Cus Firenze (77-83)
Il campionato inizia bene per i Dragons che espugnano il palazzetto universitario del Cus per 77-83 (24-26). Gara difficile, che ha avuto momenti di alti e bassi e con Firenze che aveva recuperato nell'ultimo quarto. Decisivo il finale con l'esperienza e la forza dei rossoblù che hanno fatto la differenza in una partita caratterizzata anche da tre falli antisportivi. C'è ancora qualcosa da migliorare, specie in continuità : troppe palle perse (20) e una percentuale ai liberi ancora troppo bassa per gli standard rossoblù.
Parte bene la squadra di coach Edoardo Banchelli che allunga subito, chiudendo però avanti di un solo punto il primo quarto (23-24). Il Cus approccia bene al rientro e nel secondo quarto va avanti anche sul 38-31 sfruttando le tante palle perse dei pratesi. Prima dell'intervallo lungo accorciano i rossoblù, sotto all'intervallo 38-35. Smecca va in doppia cifra al rientro in campo e Prato ribalta (48-51 con azione da tre punti di Goretti al 28° e poi con il sottomano di Catalano che porta Prato avanti sul 48-53). Alla fine del terzo periodo, 53-57 per i Dragons. I rimbalzi d'attacco (Pacini ne conquisterà ben 7) consentono ai ragazzi di Edo Banchelli di giocare più palloni in attacco mentre dalla media il Cus si tiene a galla molto bene grazie anche ai canestri di Caccavale (61-63 al 33°). Manfredini trascina i lanieri e guadagna un fallo antisportivo che origina un po' di nervosismo sul parquet. Martelli, Cappelli e Caccavale da tre non mollano e gli universitari spaventano Prato che sul perimetro non difende (70-72 a -4'24" dalla fine).  Cus ribalta, Marini fa 0/2 dalla lunetta a 1' dal termine ma per fortuna ci pensa Smecca da distanza siderale  a ridare un mini vantaggio ai Dragons che viene portato fino alla sirena conclusiva (77-83). Alla fine, Manfredini va in doppia cifra sia come punti segnati che rimbalzi (10), Balducci 6 assist.
Domenica prossima il debutto stagionale interno in serie C (dopo le due vittorie al Trofeo Piperno) contro Enic Pino Firenze alle Toscanini.
DRAGONS PRATO: Manfredini 22, Staino, Marini 3, Catalano 7, Balducci 12, Marchesini, Paloscia, Plutino, Goretti 12, Ndoye, Pacini 11, Smecca 16. Percentuali al tiro: 25/38 ai liberi, 20/36 da due, 6/19 da tre.
Ecco coach Edoardo Banchelli nel dopo partita contro Cus Firenze finita 77-83 per i lanieri: "Fin dall'inizio Cus Firenze si è dimostrata dura, furba e smaliziata. Noi abbiamo peccato di superbia a volte e sono state commesse troppe leggerezze. Da oltre l'arco, ci hanno punito spesso, frutto di un gioco di buona qualità. In difesa non siamo stati all'altezza della partita e in attacco siamo andati a corrente alternata. Questa partita ci ha dato tanti spunti su cui lavorare e inoltre voglio fare menzione al mio vice Gabriele Daddioli che si è sposato oggi ed ha avuto un weekend complicato ma nonostante questo è venuto al palazzetto. Tanti cari auguri da parte nostra".
Dopo gli auguri a Daddioli, ecco cosa c'è da migliorare: "Undici triple subite sono troppe, è vero che è stato merito anche loro ma dovremo fare un esame di coscienza. In difesa la coralità deve essere il nostro marchio di fabbrica, sempre e contro chiunque. Non ci sono leader come score in attacco quest'anno ed è stato positivo avere 5 uomini in doppia cifra".
Pallacanestro Prato Dragons

 
 
 
