Golfo abbassa la testa nella prima al Palatenda contro Faenza
Non fa mai piacere iniziare con una sconfitta, ma il ko con Faenza può regalare al gruppo di coach Conti quella convinzione nei propri mezzi necessaria per affrontare a testa alta anche le squadre più quotate.
La gara è stata equilibratissima, con continui ribaltamenti al comando. L’avvio è tutto degli ospiti, che scappano subito sul 9-0. Servono tre minuti e mezzo per sbloccare il Golfo, con una penetrazione di Menconi. A riportare i gialloblu in scia ci pensa Raivio, che infila due triple consecutive. L’ingresso di Ammannato è un fattore: sfrutta i mismatch e piazza tre canestri in fila che valgono il primo vantaggio locale. A chiudere il quarto è una bomba di Buffo, che fissa il 19-16 per i padroni di casa.
In apertura di secondo quarto è ancora Raivio a scaldare il pubblico con un’altra fiammata, portando Piombino sul massimo vantaggio di +7. Ma dall’altra parte sale in cattedra Vettori, autentico rebus per la difesa gialloblu, che ricuce subito. Fabiani con la sua energia trova un gioco da tre punti e un’altra realizzazione, imitato poco dopo da Buffo: nuovo +7 Golfo a metà periodo. Ma Faenza non molla, colpisce ancora con Vettori e con la tripla di Santiangeli, ribaltando l’inerzia e chiudendo avanti 35-33 all’intervallo.
Il terzo quarto prosegue sul filo dell’equilibrio: nessuna delle due squadre va oltre un possesso di margine. Piombino si aggiudica il parziale 21-20, ma resta sotto di una lunghezza, 55-54, al 30’.
Nell’ultimo periodo le difese prendono il sopravvento: in avvio Faenza segna solo tre punti. Menconi accende la speranza con una tripla, ma Fragonara replica immediatamente e i gialloblu restano costretti a inseguire. Il Golfo non si arrende mai, arrivando fino al -2, ma quando sul tabellone restano meno di due secondi non c’è più tempo per completare la rimonta. Finisce 74-71 per Faenza.
TABELLINO
Solbat Golfo Piombino 71-74 Tema Sinergie Faenza
Parziali: 19-16, 14-19, 21-20, 17-19.
Solbat Golfo Piombino: Nik Raivio 17, Luca Fabiani 15, Marco Ammannato 14, Simone Giunta 9, Marco Menconi 8, Edoardo Buffo 8, Nicolò Ianuale, Francesco Forti , Ramiro Guaita, Gabriele Ferraresi, Valentino Cerri, Gianvito Pipitone.
Tiri liberi: 9 / 15 – Rimbalzi: 37 7 + 30 (Marco Ammannato 8) – Assist: 23 (Simone Giunta 6).
Tema Sinergie Faenza: Enrico Vettori 25, Thomas Van ounsem 16, Mouhammed falilou Mbacke 10, Alberto Fragonara 7 (1/5, 1/4), Carlo Fumagalli 6 (0/2, 1/1), Valerio Longo5 (1/3, 0/0), Marco Santiangeli 4, Matteo Rinaldin 1, Fabio Stefanini, Luca Bianchi.
Tiri liberi: 19 / 31 – Rimbalzi: 41 6 + 35 (Mouhammed falilou Mbacke 12) – Assist: 27 (Alberto Fragonara 10)
Stefano Stefanini
