Legnaia, il Presidente Masi: “Valorizziamo i giovani e rafforziamo l’identità fiorentina”
La stagione della Cantini Lorano Legnaia riparte con entusiasmo, nuovi innesti e la solida base del settore giovanile. Il presidente Sergio Masi, intervistato da Buon Basket a Tutti, ha tracciato un bilancio della società e degli obiettivi futuri. «Quest’anno arriveremo a circa 400 tesserati – ha spiegato –. Abbiamo tre prime squadre e un settore giovanile molto ricco, con doppi gruppi fino agli Esordienti. Il nostro obiettivo è chiaro: portare avanti sia l’aspetto agonistico che l’inclusione, senza lasciare nessuno indietro». Sul piano organizzativo, Legnaia ha scelto nuove figure chiave. «Abbiamo nominato Stefano Bissola come responsabile del settore giovanile, un tecnico con anni di esperienza, soprattutto in Lombardia. Seguirà la parte di campo e farà da raccordo con tutte le componenti della società». A rafforzare il minibasket, invece, è arrivato un ritorno di peso: «Simone Allegri riparte con noi dopo vent’anni di esperienza altrove: siamo davvero contenti di riaverlo a Legnaia». Grande attenzione anche allo staff tecnico. «Abbiamo inserito profili importanti nel settore giovanile. Sara Toccafondi – ha raccontato Masi – ex giocatrice fino alla Serie A2, che allenerà la DR1 e l’Under 17. Ha scelto di fare dell’allenatrice la sua professione e sarà con noi a tempo pieno. Lucas Ingenito e Simone Fedini portano esperienza e qualità al parco allenatori, che comprende anche il confermatissimo Erriu, con il suo ruolo che si affaccierà anche nella prima squadra gialloblù ». Il capitolo più atteso è la Serie B, affidata a coach Marco Armellini. «Secondo me ha tutte le competenze per allenare a questo livello. La squadra è stata costruita cercando di valorizzare i ragazzi di Firenze, senza dimenticare le collaborazioni con le altre società. Abbiamo confermato Merlo, Scali, Del Secco e Sulina: da loro riparte il nostro nocciolo duro». Infine, un pensiero al pubblico gialloblu: «Negli ultimi anni il muro giallo è stato il nostro fiore all’occhiello. Già nell’amichevole con Agliana il palazzetto era pieno di ragazzi e famiglie. Sono convinto che il sostegno crescerà ancora di più». Con entusiasmo, identità fiorentina e nuove energie, la Legnaia è pronta a vivere una stagione da protagonista.
Olimpia Legnaia Basket