Prima vittoria nella prima trasferta, il Golfo inizia al meglio in campionato
Loreto, prima di campionato. Il Basket Golfo parte subito forte, impone il proprio ritmo e non lascia mai il comando. Un 77-64 che vale tanto più dei due punti in classifica: è la sensazione di essere squadra, compatta e lucida, fin da subito. Coach Conti sorprende tutti col quintetto: Giunta a guidare l’orchestra, Menconi al suo fianco, Raivio in ala, Ianuale come numero quattro e Fabiani da centro. Una scelta coraggiosa che paga, perché l’avvio è un 9-0 firmato soprattutto da Nico Ianuale brillante in avvio, mentre i padroni di casa faticavano a trovare il canestro. Loreto prova a rientrare, ma dalla panchina arrivano le giocate che spaccano l’equilibrio: una tripla impossibile di Buffo dall’angolo, praticamente fuori campo, poi i canestri pesanti di Guaita, Ammannato e Forti. Raivio, dopo una partenza lenta, entra in ritmo e all’intervallo il Golfo è avanti di 8 (40-32). Il terzo quarto è un manifesto: difesa durissima, soltanto 7 punti concessi in dieci minuti, e in attacco la palla che si muove rapida trovando sempre l’uomo giusto. Raivio diventa il faro, Buffo piazza un’altra tripla di pura difficoltà e Ianuale continua a colpire. Il vantaggio vola sul +22: quando si entra nell’ultimo quarto il tabellone dice 61-39. Loreto rientra con orgoglio, trovando quattro triple consecutive, ma non basta. Lo scarto si riduce a 13, senza mai avvicinarsi di più. Ancora Raivio mette i canestri che chiudono la contesa: finisce 77-64. Piombino porta a casa i primi due punti della stagione, con Raivio da 27 punti e un Giunta capace di brillare nella “sua” Loreto non solo con 12 punti, ma anche con 6 rimbalzi, recuperi e assist che raccontano di leadership e concretezza.
Le parole di coach Conti a fine gara:
“Abbiamo giocato, abbiamo appena terminato la partita, abbiamo giocato una partita consistente. Siamo stati bravi, insomma, globalmente bravi, abbiamo concesso solo 64 punti in difesa – di cui almeno una decina per errori banali – per cui abbiamo, appunto, nella globalità della partita, giocato bene in difesa; fatto delle scelte opportune, tutto quello che avevamo preparato è andato piuttosto bene. Anche in attacco abbiamo giocato almeno per i primi tre quarti una buona pallacanestro; quando abbiamo alzato un pochino l’intensità abbiamo avuto nel terzo quarto un buon break, però già nel secondo quarto eravamo in vantaggio di otto punti.
Abbiamo un po’ mollato alla fine: quando eravamo sopra di 20 punti, abbiamo terminato con 13 punti, però prendiamoci questi due punti e torniamo al lavoro già da martedì, perché come ho sempre detto, noi siamo figli del nostro lavoro quotidiano in palestra, quindi dobbiamo essere sempre migliori e lavorare sempre ogni giorno per ottenere dei miglioramenti sia individuali sia di squadra.
Un ringraziamento ancora a tutti i tifosi che sono arrivati da Piombino e che ci hanno sostenuti e siamo contenti di questi due punti in questa prima partita di campionato contro una squadra che probabilmente sarà una diretta nostra concorrente. Un saluto a tutti, un abbraccio e a presto.”
Sulla stessa linea il GM Roberto Consigli, che sottolinea:
“Sono contento per i ragazzi che stanno lavorando duramente da settimane e per i 50 tifosi che hanno seguito la squadra con un tifo incessante. Vincere la prima in trasferta non è mai scontato. Ci siamo andati a prendere una bella vittoria. Abbiamo giocato una partita di squadra e di grande intensità , ma anche ottime letture soprattutto difensive. Oltre all’atteggiamento è piaciuta la concentrazione mantenuta dalla squadra per tutti i 40 minuti di gioco conducendo in alcuni tratti anche largamente fino al +22 di fine terzo quarto. Poi c’è stato un normale ritorno dei padroni di casa nel quarto quarto, ma direi comunque ben controllato dai nostri. Ci portiamo a casa tutto l’entusiasmo di questa vittoria, ma siamo coscienti che domenica sarà ancora più difficile e servirà il sostegno di un grande pubblico per competere contro una delle squadre considerate di fascia alta di questo campionato.”
E adesso tutta l’attenzione si sposta al Palatenda. Domenica alle 18 arriva Faenza, una delle candidate di prima fascia. Sarà la vera prova di maturità per il Golfo, ma anche l’occasione per stringersi di nuovo attorno al proprio pubblico. La stagione è appena cominciata, ma il segnale mandato da Loreto è chiaro: questa squadra ha voglia di cambiare il proprio destino già dalla prima palla a due.
IL TABELLINO
Consultinvest Loreto Pesaro 64-77 Solbat Golfo Piombino
Parziali: 19-23, 13-17, 7-21, 25-16.
Consultinvest Loreto Pesaro: Matteo Graziani 16pt (3/6 da due, 2/6 da tre), Lucio gabriel Delfino 10 (1/3, 2/4), Federico Tognacci 9 (0/4, 3/3), Andrea Valentini 7 (1/6, 1/5), Elia Sgarzini 6 (3/5, 0/1), Jacopo Aglio 6 (1/2, 1/3), Diego Terenzi 4 (1/2, 0/3), Luka Lomtazde 4 (2/2, 0/0), Tommaso Pillastrini 2 (1/2, 0/1), Matteo Machniz 0 (0/0, 0/0), Emanuele Del prete 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 17 – Rimbalzi: 38 9 + 29 (Lucio gabriel Delfino 11) – Assist: 12 (Lucio gabriel Delfino, Tommaso Pillastrini 3)
Solbat Golfo Piombino: Nik Raivio 27 (8/12 da due, 3/9 da tre), Nicolò Ianuale 13 (2/6, 3/5), Simone Giunta 12 (4/6, 0/1), Edoardo Buffo 8 (1/3, 2/4), Marco Menconi 7 (2/4, 1/5), Marco Ammannato 3 (1/1, 0/1), Francesco Forti 3 (0/0, 1/2), Luca Fabiani 2 (1/3, 0/0), Ramiro Guaita 2 (1/1, 0/1), Emanuele Carnevale 0 (0/0, 0/0), Gabriele Ferraresi 0 (0/0, 0/0), Gianvito Pipitone 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 7 / 14 – Rimbalzi: 31 5 + 26 (Nik Raivio 7) – Assist: 19 (Nik Raivio, Nicolò Ianuale, Simone Giunta 4)
Basket Golfo Piombino