About

Breaking News

C Femminile, colpo della Gea Grosseto che piega l'ambizioso Baloncesto nel debutto casalingo


Gea Basketball Grosseto-Baloncesto Firenze 56-52
GEA GROSSETO: Nunziatini 11, Pepi 2, Vallini 24, Borellini 4, Mery Bertaccini, Panella, Vannozzi, Emma Bertaccini 8, Merlini, Faragli 5, Benedetti 2. All. Luca Faragli.
BALONCESTO FIRENZE: Casu, Cioni 2, Palladinellio 2, Ghiribelli 3, Casconi 6, Volpi, Salib 18, Ringressi, Gallini, Borelli 10, Barberio 4, Cipriani 2. All. Riccio.
ARBITRO: Giacomo Posarelli di Grosseto.
PARZIALI: 13-14, 26-27; 46-40.
Colpo del quintetto femminile della Gea Basketball Grosseto che, nel debutto casalingo in serie C, piega l’ambizioso Baloncesto Firenze (56-52 il risultato) al termine di un incontro appassionante, che ha dimostrato tutto il carattere e le qualità delle ragazze di Luca Faragli, prive tra l’altro della giocatrice più rappresentativa, Daniela D’Antoni, assente per impegni lavorativi. Trascinate in attacco da una straordinaria Teresa Vallini, autrice di 24 punti, con la bellezza di cinque canestri da tre punti, le biancorosse hanno fatto loro il temutissimo confronto grazie a un devastante terzo quarto, concluso con un parziale di 20-13, dopo che la prima frazione di gioco aveva visto le fiorentine mantenere il misero punto di vantaggio messo insieme nei dieci minuti di gioco iniziali. «Abbiamo iniziato benino – commenta coach Luca Faragli - siamo stati punto a punto nei primi due quarti di gioco, poi Baloncesto ha messo a frutto la sua maggiore esperienza e si è portato sopra di dieci punti. A questo punto la nostra squadra ha avuto una grandissima reazione che ha permesso di ribaltare la situazione e di andare prendere un margine di vantaggio di 6-7 che nel finale di partita ha gestito molto bene. Un applauso va a tutta la squadra – conclude l’allenatore biancorosso - a cominciare dalla nostra miglior realizzatrice, Teresa Vallini, particolarmente ispirata anche nei tiri dalla lunga distanza. Buona anche la prestazione di Clara Nunziatini. Nel finale decisiva Giulia Faragli, con un canestro da tre punti e alcune palle recuperate, che hanno consentito di portare a casa un successo davvero particolare».

Ufficio stampa Gea Basketball