About

Breaking News

Golfo ancora a secco in casa


Imola passa al Palatenda: serataccia per i gialloblù
Continua il momento no del Golfo tra le mura amiche: contro l’Andrea Costa Imola arriva un’altra sconfitta, maturata al termine di una partita iniziata malissimo e mai pienamente ripresa. E dire che i presupposti lasciavano sperare diversamente: Piombino veniva da tre prove incoraggianti, mentre Imola scontava le assenze pesantissime di Sanguinetti e Gatto. L’avvio però è da incubo: dopo le ottime prestazioni offensive delle ultime settimane, i gialloblù sbagliano praticamente tutto. Solo 6 punti nel primo quarto con un 3/17 dal campo, mentre Imola – solida in difesa e concreta in attacco – chiude avanti 17-6. Nel secondo periodo Piombino prova a rimettersi in moto: Ianuale da sotto e una tripla di Buffo riportano i suoi fino al -7, ma la difesa concede troppo e Raucci e Kupstas riallungano sul +15. Raivio e Ammannato provano a scuotere la squadra, ma Moffa – uno dei migliori tra i romagnoli – ristabilisce il +16. Nel finale Fabiani e la tripla allo scadere di Buffo (su assist di Ammannato) ridanno ossigeno al Golfo: 25-36 all’intervallo. La prima metà del terzo quarto segue lo stesso copione: Imola controlla, Piombino fatica a segnare (solo 4 punti nei primi 4 minuti) e il margine resta stabile. A metà periodo però arriva la fiammata: Ferraresi apre la rimonta, Giunta infila la tripla del -3 e Forti quella del -1. Il Palatenda si accende e il parziale di 23-14 riporta il Golfo pienamente in partita: 48-50al 30’. Con rotazioni ridotte dopo l’uscita di Tamani, Imola sembra vulnerabile, e la tripla di Ammannato del -1 in avvio di quarto alimenta le speranze. Ma è qui che il Golfo si inceppa di nuovo: errori, palle perse e attacchi poco fluidi tengono Imola davanti, pur senza scappare. A 3’ dalla fine Fabiani firma il -3, ma la tripla pesantissima di Kupstas (nata da un rimbalzo offensivo di Thioune) spegne l’inerzia. Le due palle perse successive chiudono definitivamente i conti. Finisce 55-64. Imola espugna il Palatenda con pieno merito; il Golfo invece manca ancora l’appuntamento con la prima vittoria casalinga e sarà ora chiamato a cercare punti lontano da Piombino, nelle difficili trasferte di Ferrara e Roma-Luiss.

BAsket Golfo Piombino