About

Breaking News

Il Golfo sfiora l’impresa contro Caserta


Un Piombino pieno di orgoglio e qualità mette paura alla corazzata campana Se questa gara doveva essere un esame per misurare i progressi mostrati nelle ultime uscite, il Golfo può dire di essere stato promosso. Contro una squadra costruita per salire in A2, con un fuoriclasse come Domenico D’Argenzio e una delle migliori difese del girone, i gialloblù hanno giocato alla pari, mostrando personalità, qualità e un atteggiamento che promette molto per il futuro. Piombino ha proposto un basket brillante, come testimoniano gli 86 punti segnati, il 61% da due e il 36% da tre contro una difesa che fin qui concedeva poco più di 70 punti a serata. Ma soprattutto è piaciuta la tenuta mentale: sotto di 16 a inizio quarto periodo, senza più lunghi disponibili per falli, la squadra non si è arresa e ha addirittura avuto il pallone del possibile sorpasso nel finale.
LA CRONACA
Ottimo avvio offensivo del Golfo, con buone soluzioni interne di Carnevale e Giunta. La difesa però fatica a contenere l’arsenale casertano, che dopo 7 minuti ha già segnato 25 punti e conduce 25-18 al primo riposo. Nel secondo quarto Piombino alza l’intensità nel pitturato e risale fino al -6, ma Caserta trova risposte immediate dagli esterni: le giocate di D’Argenzio e Nobile spingono gli ospiti fino al +15. Nel finale Ammannato e la prima tripla di Raivio tengono viva la gara: 34-44 all’intervallo. Nel terzo periodo Caserta continua a segnare con grande continuità, arrivando a 74 punti prima dell’ultimo quarto. Piombino resta agganciato, ma non rientra mai oltre il -8 e alla terza sirena è sotto 58-74. L’ultimo quarto è un inno all’orgoglio gialloblù. Con Carnevale e Ammannato fuori per falli, Piombino non solo non crolla, ma rientra con prepotenza: Fabiani segna 9 punti prima dell’uscita per falli, poi si accende Ferraresi, autore di una serata sorprendente con tre triple pesantissime. La seconda bomba dell’ala piombinese vale il -2 a tre minuti dalla fine. La terza, a 45 secondi dalla sirena, riporta ancora il Golfo a un possesso di distanza. Dopo l’errore di Vecerina, Raivio ha la tripla del sorpasso, ma il tiro non entra. C’è un’ulteriore chance dopo l’1/2 di Lo Biondo, ma Caserta copre bene l’arco e Piombino non trova il tiro del possibile overtime. La gara si chiude 86-90, ma il Golfo esce fra gli applausi del Palatenda e con una certezza: questa squadra può competere con chiunque.
IL TABELLINO
Solbat Golfo Piombino 86-90 Paperdi Juvecaserta 2021
Parziale: 18-25, 16-19, 24-30, 28-16.
Solbat Golfo Piombino: Luca Fabiani 21 (7/9, 0/0), Nik Raivio 15 (3/7, 1/2), Simone Giunta 12 (5/10, 0/3), Gabriele Ferraresi 12 (0/1, 4/4), Emanuele Carnevale 9 (4/4, 0/0), Marco Ammannato 6 (3/3, 0/1), Francesco Forti 5 (1/2, 1/3), Edoardo Buffo 3 (0/1, 1/5), Ramiro Guaita 3 (0/1, 1/1), Marco Menconi 0 (0/0, 0/3), Gianvito Pipitone.
Tiri liberi: 16 / 25 – Rimbalzi: 29 8 + 21 (Simone Giunta 7) – Assist: 26 (Marco Ammannato 5).
Paperdi Juvecaserta 2021: Domenico D’argenzio 32 (3/3, 6/8), Vittorio Nobile 21 (2/6, 2/5), Matej Radunic 16 (3/5, 1/1), Andrea Lo biondo 8 (1/2, 1/3), Damir Hadzic 6 (0/3, 1/3), Simone Vecerina 4 (1/5, 0/2), Keller cedric Ly-lee 2 (0/2, 0/0), Luca Brambilla 1 (0/0, 0/1), Stefano Pisapia, Andrea Iannotta.
Tiri liberi: 37 / 44 – Rimbalzi: 30 5 + 25 (Matej Radunic 7) – Assist: 15 (Vittorio Nobile, Simone Vecerina 4).


Stefano Stefanini