Una serata da ricordare: Spring vincenti e Baskin protagonista
Le Mura Spring: Giangrasso 10, Ceccarini* 18, Dianda 4, Capodagli* 10, Bona* 13, Papa n.e., Morettini, Geremei 2, Chiti 2, Maffei* 5, Michelotti* 4. All. Pistolesi, ass. Merola
Pink Terni: Etefia 2, Salazar, Mini* 16, Paluello* 6, Maglio, Zucchini, Ugiagbe 15, Margaritelli* 2, Porcu 13. All. Piermarini, ass. Bimbo.
Arbitri: Lorenzo Cammilli di Empoli e Bedilu Pucciarelli di Cascina.
Ottima prova delle Spring che riescono ad avere la meglio contro un coriaceo Pink Terni, con una gara ad alto livello tecnico e di concentrazione. La svolta a metà del secondo quarto quando le padrone di casa piazzano un break di 20-4 che riescono a controllare fino al termine.
Palla a due, Ugiagbe si presenta subito al Palatagliate con un bel movimento sul piede perno (0-2). Sarà l’unico vantaggio ospite, sul ribaltamento Bona la piazza da sinistra su assist di Ceccarini, che poi si mette in proprio aggiustandosi la palla sul centro dell’arco (5-2). Ugiagbe fa uno su due ai liberi, mentre Maffei servita da Capodagli piazza l’and one (8-3). Si presenta anche Paluello con una tripla al secondo tentativo (8-6), ma sono Michelotti con un piazzato da sinistra e Capodagli con un sottomano di mancina (12-6) a far chiamare il primo timeout ospite. Ancora Michelotti da sotto assistita da Ceccarini, cui risponde subito Ugiagbe (14-8). Mini bomba da oltre l’arco (14-11) al settimo, un minuto dopo Capodagli su lancio lungo di Michelotti (16-11). Ancora Mini che chiude un gioco da tre, poi con un piazzato impatta sul 16-16. Giangrasso dai 6,75 liberata da Ceccarini fa però chiudere le Spring in vantaggio alla prima sirena (19-16).
Al rientro in campo Mini da sotto riporta in scia le ospiti (19-18), ma Capodagli fa respirare le Spring con un giro pieno in lunetta (21-18). Terni non molla con Porcu (21-20), al terzo Giangrasso da sotto su rimbalzo offensivo e Capodagli con un coast to coast danno un primo strappo alla gara (25-20). Etefia cerca di ricucire, ma le Spring ripristinano con Ceccarini dal centro dell’arco (28-22), poi ancora Terni con Mini (28-24). Al settimo le padrone di casa cambiano marcia con Giangrasso su assist di Ceccarini (30-24), coach Piermarini chiama il minuto, ma l’inerzia è ora per Lucca. In due minuti Geremei in penetrazione fino al vetro, Chiti danzando sul piede perno, Dianda su assist cieco di Ceccarini e da sottoplancia, Giangrasso trovata libera da Ceccarini cercano la giugulare della partita (41-24). Una disattenzione difensiva permette però a Ugiagbe di segnare sulla sirena dell’intervallo lungo (41-26).
Terzo quarto con Terni che cerca subito di rientrare con Paluello da tre, ma Ceccarini risponde con la stessa moneta (44-29). Ci provano anche Porcu da oltre l’arco e Mini dalla media a ricucire (44-34), Capodagli con un elegante jump, Bona su rimbalzo e Maffei su assist tagliato di Ceccarini (50-34) fanno capire che le Spring sono in controllo gara. Un paio di giri in lunetta di Ugiagbe e poi il piazzato di Contati fanno riavvicinare le ospiti (50-40), come sempre Ceccarini al momento giusto da oltre l’arco ferma l’emorragia (53-40), poi Bona con una veronica da sotto (55-40). Chiude il periodo Ugiagbe (55-42).
Riapre l’ultimo quarto ancora Ugiagbe, infallibile dai liberi (55-44), Bona in penetrazione da destra ed ancora su rimbalzo tiene a distanza le ospiti (59-44). Porcu non molla, sul ribaltamento Ceccarini chiude un’azione in contropiede (61-46) al quinto minuto. Lucca ora abbassa il ritmo della gara, sfruttando tutti i 24 secondi. Margheritelli da due poi Bona ne mette uno su due dalla lunetta (62-48).
Ceccarini trova due punti in mischia sottocanestro (64-48), due liberi di Mini e la tripla di Porcu quando siamo all’ultimo giro di lancette (64-53). C’è tempo ancora per due liberi di Bona e un gioco di prestigio di Ceccarini a otto secondi dalla sirena (68-53). Pare finita, ma sulla rimessa Porcu riferma il crono a un secondo con una bomba da centrocampo.
Finisce 68-56, una vittoria che lancia le lucchesi al secondo posto in solitaria.
“A parte la disattenzione sull’ultimo tiro – commenta coach Pistolesi – che non andava lasciato fare anche se mancavano solo quattro secondi, le bimbe hanno interpretato la partita in maniera perfetta ed hanno eseguito il piano tattico in modo esemplare. Abbiamo tenuto a 56 un attacco che ne fa 69 di media, con un gruppo squadra importante, tutte le ragazze in campo hanno portato il loro contributo e di questo sono molto contento”.
Prossimo impegno per le Spring sabato 29 ore 21,15 al Palamatteoli contro BF Pontedera.
Le Mura Spring
