Un Basket Golfo caricatissimo riparte da San Giorgio
| Foto Camarda |
Domani alle ore 18.00 si riparte dopo il turno di riposo, turno di riposo che รจ servito a recuperare da tutti i problemi fisici e dai postumi influenzali che hanno colpito mezza squadra, si riparte dalla trasferta a San Giorgio su Legnano, si riparte dopo le tre sconfitte consecutive che hanno fermato la corsa dei gialloblรน ad un passo dalla presumibile quota play/off.
Dopo i due exploit di Siena e Livorno la squadra si รจ come bloccata e non รจ riuscita a dare continuitร a quei brillantissimi risultati, ora c´รจ bisogno di ripartire quanto prima per non vedersi complicare troppo la strada verso l´obiettivo stagionale.
In queste due settimane, lo stesso tempo che ha avuto anche la Sangiorgese, ferma anche lei per il turno di riposo, la squadra si รจ potuta allenare bene, il clima รจ come sempre buono in palestra, anche se si avverte un po´ di tensione nei giocatori, tensione derivante dalla necessitร come detto di tornare a vincere, tensione che speriamo si trasformi in attenzione sul campo lombardo, che faccia si che il lungo lavoro di preparazione di questa partita porti i suoi frutti.
Siamo nella fase finale del campionato e i punti pesano ora il doppio, vincere in Lombardia potrebbe voler dire restare nei quartieri alti della classifica, perdere ci costringerebbe probabilmente a doversi solo guardare alle spalle, ogni partita รจ importante, ma quando si arriva alla fase finale del campionato ed i margini di recupero degli errori commessi divengono minimi, l´importanza di ogni match รจ ancora piรน grande.
Piombino รจ pronta a giocarsi la prima di queste otto sfide fondamentali, con grande determinazione e voglia di tornare a vincere.
I nostri avversari
Con 3275 minuti la Sangiorgese รจ la squadra che piรน di ogni altra รจ stata in campo, grazie a ben sei gare finite ai supplementari, due vinte in casa con Cecina e Varese e 3 tre perse, due ancora in casa con Pavia e Torino e l´ultima fuori nella partita giocata contro Bottegone prima della sosta.
14 punti fin qui ottenuti per la giovane squadra allenata da coach Gandini, 8 in casa in 8 incontri, dove oltre a Cecina e Varese ha battuto Pavia e Oleggio e 6 punti fuori su 10 trasferte, con le vittorie a Monsummano , Oleggio e Pavia, punti che la fanno essere ancora in lotta per tentare di agganciare uno degli ultimi posti possibili per i play/off.
Squadra guidata da super capitan Benzoni, marcatore principe del torneo con 22.6 punti di media partita, tirando col 41% da due , col 33% da tre e coll´81% ai liberi, Benzoni non solo canestri, ma anche 8.3 rimbalzi a partita, autentica anima dei lombardi.
Con lui che gioca 36 minuti di media, sono altri tre i giocatori sopra i 30 minuti d´impiego, l´altro “vecio”, il centro Priuli 30 minuti 8.6 punti e 9.4 rimbalzi, , il play/guardia Tomasini 31 minuti e 12.5 punti e la guardia Peroni 32 minuti con 10.8 punti, altri quattro giocatori si dividono i restanti minuti con in testa il play Zennaro, il guardia/ala Giacomelli, la guardia Nuchlich classe 98 e l´ala Tedoldi.
Ci sarebbe anche il centro Scurratti che perรฒ รจ assente per infortunio da tempo, al suo posto il classe 97 Ponzelletti, prodotto del vivaio rientrato dall´esperienza nelle giovanili di Milano
Squadra con buona propensione al tiro dalla distanza dove ha ben quattro giocatori sopra il 33% del giร citato Benzoni, Zennaro col 42%, Tomasini col 40% e Peroni col 37%, รจ anche la seconda migliore squadra ai rimbalzi con 37.1 dietro Siena e la squadra del girone che perde piรน palloni con 17.2 a partita.
Nell´ultima uscita gli arancio/blu hanno perso in maniera rocambolesca a Pistoia, dove con due punti di vantaggio a meno di un secondo dal termine, si sono fatti riagganciare da un canestro evitabile di Rossi e poi sbagliando nell´overtime il canestro del successo allo scadere con Benzoni.
Addetto Stampa Stefanini Stefano