Terza vittoria in DR1 per la Gea Grosseto che si sbarazza nel secondo tempo della Nicola Chimenti Livorno
GEA GROSSETO: Scurti 8, Furi 12, Ignarra 14, Liberati 6, Banchi 17, Ciacci 1, Malentacchi 6, Mari 15, Ense 5, Peralta, Venezia, Fommei. All. Silvio Andreozzi, assistente Giovanni Porri.
NICOLA CHIMENTI LIVORNO: Fulceri, Pino 4, Cianetti 7, Minuti, Salvadori 12, Sergio 5, Gamba 2, Bernardini 8, Lulli 7, Dell’Agnello 23, Massoli 2. All. Alessandro Pini.
ARBITRI: Bettazzi di Firenze e Gallerini di Sesto Fiorentino.
PARZIALI 16-15, 36-35; 60-50
USCITI PER FALLI: Massoli.
LE STATISTICHE DELLA GEA: tiri da due punti 14/32, tiri da tre 10/35, tiri liberi 21/25; 33 rimbalzi (24 difensivi), 14 palle recuperate (9 perse), 11 assist.
Terza vittoria consecutiva per la Gea Basketball Grosseto che rimane in testa nel campionato di Divisione Regionale 1, dopo aver avuto la meglio (83-70) contro una Polisportiva Nicola Chimenti Livorno che prima di arrendersi al quintetto di Silvio Andreozzi ha venduto cara la pelle. I grossetani, che nel primo tempo hanno fatto registrare medie di realizzazione inferiori alle precedenti uscite, hanno sofferto l’aggressività dei ragazzi allenati da Alessandro Pini e solo negli ultimi quindici minuti hanno migliorato le percentuali e firmato il break decisivo per portare a casa altri due punti. Tra i grossetani ottimo il comportamento di capitan Furi (2/7 da tre e 6/6 dalla lunetta, 4 assist), di Danilo Ignarra (5/7 da due 3 4/4 ai liberi), fondamentale per staccare i livornesi con dodici punti nella ripresa. Nella seconda parte di gara hanno cambiato marcia anche Banchi (3/7 da due, 1/6 e 8/10 nei liberi, 3 assist), Mari (1/2, 3/8, 6/6, 7 rimbalzi, 4 recuperi). Contenuto invece a dovere Liberati (1/3 da due, 1/7 da tre, con 4 rimbalzi, 2 recuperate e due assist).
«Era importante conquistare i due punti – commenta l’allenatore Silvio Andreozzi – perché ci siamo trovati di fronte una squadra ostica, composta da giocatori che sanno giocare, si muovono bene, sono allenati bene. Ci hanno messo subito in difficoltà : noi siamo partiti molto soft, si pensava di fare una passeggiata di salute, ma non è andata così. Complimenti dunque al Livorno. Noi però siamo venuti fuori quando contava: nel terzo e quarto periodo abbiamo alzato l’intensità in difesa e abbiamo alzato anche le percentuali. Ora riposiamoci due giorni e poi testa alla difficile gara di sabato prossimo a Monsummano».
Il primo quarto del duello tra Gea Basketball e Nicola Chimenti è stato sempre sul filo dell’equilibrio, con i grossetani che pur sbagliando qualche canestro di troppo hanno sempre avuto il controllo della gara. La Nicola Chimenti, si è trovata a condurre sul 4-5 e sul 14-15, ma la Gea, prima di chiudere avanti di 1, grazie alla penetrazione di Scurti, ha avuto il massimo vantaggio sul 9-5. Nel secondo quarto Livorno racimola quattro lunghezze di vantaggio con due triple dello scatenato Bernardini (12 punti nella prima parte di gara, con 4 tiri da tre). Liberati ed Ense riportano però la Gea sul 24-23, mentre i liberi di Furi valgono il 26-25. Quattro punti consecutivi di Alessandro Banchi (con un tiro da tre e un libero) portano a +4 il Grosseto, ma Livorno, che ha contenuto molto bene le bocche da fuoco locali, riesce ad andare all’intervallo sotto di un misero punto, 36-35. Al rientro dagli spogliatoi la Gea prende subito in mano la gara: con tre canestri da sotto di Ignarra e le conclusioni di Banchi e Scurti, i locali firmano un 10-2 che consente di andare sul +9 (46-37), prima di raggiungere il +11 (50-39). Gli ospiti approfittano però di alcune disattenzioni dei grossetani per riportarsi a -4 (54-50), prima dei tiri da tre di Malentacchi (2/3 dalla lunga distanza) e Furi che permettono di risalire a + 10 (60-50) al 30’. Nell’ultimo tempino Livorno rimane sulla scia riportandosi a -7, ma la Gea ritrova d’incanto la mano calda nel tiro da tre e grazie a Liberati, Ense e Mari vola, in un battito di ciglia, a +16 (71-55). A 2’20 dalla sirena, la terza “bomba” di Mari in pochi minuti porta addirittura i biancorossi a +20 (79-59). Dell’Agnello, il miglior realizzatore della gara, è l’ultimo ad arrendersi e porta Livorno al -13 finale.
Ufficio stampa Gea Basketball