About

Breaking News

Brutto passo falso casalingo del Basket Golfo, Torino passa con merito

Foto Camarda
Stavolta non ci sono recriminazioni Piombino perde con un Cus Torino che ha meritato la vittoria. Come detto il Cus era una squadra in crescita di condizione e lo ha dimostrato anche a Piombino, trascinata da un Magrini super , 30 punti di cui 21 nella prima metà della partita dove aveva un mostruoso 89% nel tiro dal campo, inarrestabile, un autentico incubo per la difesa gialloblù e con una difesa che con la sua zona ha creato enormi difficoltà all´attacco piombinese. Nelle file gialloblù poca lucidità e forse anche poca rabbia agonistica, nonostante l´apporto di un pubblico non numerosissimo, ma molto caldo, molti giocatori in serata decisamente no al tiro, vanno a penalizzare i molti possessi in più di Piombino, frutto anche di 23 palle perse dai piemontesi, infatti se si va a vedere il tabellino 48% dal campo degli ospiti contro il 35% dei padroni di casa e nel tiro dalla distanza non cambia l´esito, col 28% contro il 21%,. Nonostante ciò, la partita è stata equilibratissima con vantaggi che non vanno mai oltre il più 5 per i gialloblù ed il più 6 per gli uomini di coach Arioli, nel primo quarto buona partenza dei piombinesi che trovano facili buone soluzioni con le penetrazioni di Iardella, Pozzi e Maggio, 6 a 2 per i locali, la guardia livornese e l´ala valtellinese saranno protagonisti di questo primo quarto con 7 punti ciascuno, ma in difesa Piombino non riesce a trovare le contromisure a Magrini che segna 15 punti nel quarto tenendo quasi da solo in partita Torino, si va la riposo fra alterni esigui vantaggi sul 22 a 20 per Piombino. Nel secondo quarto Magrini prima di uscire, dopo 1´45´,´ fa a tempo a segnare altri 6 punti, ma nemmeno l´uscita del top scorer consente ai piombinesi di prendere in mano il match, Piombino sbaglia molto, 5 su 17 dal campo e al rientro di Magrini, dopo 5 minuti in panca, con un parziale di 7 a 5, ritrova i suoi compagni avanti di due sul 31 a 33, in un secondo quarto che sarà il meno prolifico per entrambe, 14 a 17 il parziale per i piemontesi, si va negli spogliatoi sul 35 a 36, nel Piombino l´unico a trovare con buona continuità il canestro è Iardella autore di 7 punti nel parziale. Nel terzo quarto si continua sul filo dell´equilibrio, con Piombino trascinato da Maggio, che prima attacca la difesa con continue penetrazioni, trovando spesso il fallo, ma mai il canestro, preciso però ai liberi, piazza anche una delle sue bombe in transizione, realizzando 9 punti nel quarto, ma anche dall´altra parte c´Ã¨ un play con la mano calda , il mancino Murta che con due canestri dalla media nella prima parte e due bombe consecutive nella seconda metà, raccoglie un bottino di 10 punti, tamponando un momento di scarsa prolificità di Magrini, soli 2 punti per lui, Piombino nel finale con un canestro di Bianchi e un uno su due ai liberi di Biancani, raggiunge il massimo vantaggio sul più 4 ma Tuci accorcia subito e si chiude sul 56 a 54. Nell´ultimo quarto Piombino prova a spaccare la partita , ma tre bombe di Biancani Guerrieri e Gabellieri non entrano, dall´altra parte Maino ne infila un paio, ma l´equilibrio resta grazie, in questo quarto, ad un Marmugi , autore di 7 punti consecutivi e 9 nel quarto, che rintuzza tutti i tentativi di allungo dei torinesi, fino a 2 e 38 dal termine sul risultato 66 pari, Piombino però mezzo minuto prima raggiunge il bonus di falli e Torino che fino ad allora aveva tirato male ai liberi con un 6 su 14, diventa precisissimo e con un 9 su 10 dalla lunetta fa la differenza , Piombino fa pessime scelte in attacco, ma nonostante ciò ha un ultima occasione di riaprire la partita a 28 secondi dal termine Biancani realizza il meno 4, e sulla rimessa fallo di Magrini, con possesso che torna ai piombinesi, ma Marmugi sbaglia la bomba del meno 1 a 22´´ dal termine e si chiudono qui le speranze dei padroni di casa, si chiude così sul 72 a 77 coi liberi di Pavone e Magrini. Brutto passo falso per Piombino che ora con le vittorie di Pavia su Cecina e della Sangiorgese sull´Empoli si vede raggiunto dai pavesi e vede avvicinarsi a soli due punti il nono posto della Sangio, nel giorno della salvezza matematica che garantisce la partecipazione al prossimo campionato di B, il Basket Golfo, come si può facilmente capire,non può certo festeggiare.

addetto stampa Stefanini Stefano