About

Breaking News

Un Piombino tutta grinta scaccia i fantasmi e travolge Oleggio

Un Piombino travolgente, tutto volontà e sacrificio, batte nettamente Oleggio e torna prepotentemente in piena corsa per i play/off. Piombino che vince contro tutto e tutti, in una gara impostata secondo quelle che sono le migliori caratteristiche di questa squadra, ovvero quella grande aggressività e capacità difensiva che aveva a lungo contraddistinto il team gialloblù e che pareva persa nelle ultime sette partite, Biancani e compagni nonostante un metro arbitrale abbastanza severo, riescono a gestire i falli spalmandoli fra tutti i giocatori e sfruttando quella che doveva essere la chiave vincente dei gialloblù, la profondità della panchina. Infatti per ogni giocatore che usciva c´era un cambio all´altezza del titolare, se non meglio in alcuni casi e così mentre per Oleggio ruotano solo 7 uomini, per Piombino tutti e dieci i giocatori danno il loro contributo, merita una menzione anche un combattivo e voglioso Esposito che, in un campionato con pochi spazi, si fa trovare pronto e quando il coach lo chiama entra in campo, lotta, strappa rimbalzi in attacco e morde in difesa sugli avversari, 8 minuti e 35 di qualità in campo per lui, decimo per minutaggio, mentre dall´altra parte il settimo uomo gioca meno di lui, l´ottavo 2 minuti e il nono uno scarso. La cronaca dice di un primo quarto perfetto dei piombinesi, 22 a 8 il parziale, con Oleggio che una sola volta mette la testa avanti, dopo due minuti sul 2 a 5, grazie ad una bomba di Sacco, che sarà il top scorer per gli ospiti con 18 punti, poi tre bombe dei piombinesi iniziano a scavare un solco fra le due squadre, colpisce due volte Marmugi,che come sempre si dimostra uno dei migliori in questa specialità e Robertino Maggio, Marmugi però si commette in breve tempo due falli ed è così costretto ad uscire, ma quella che al momento sembrava una manna per gli ospiti, si rivela invece una mannaia, entra in campo un Franceschini versione extra lusso, segnerà 16 punti con 6 su 8 da due e 4 su 4 ai liberi, con contorno di 12 rimbalzi, insieme a Pozzi, autore di un buon match con 9 punti e 6 rimbalzi e con Maggio e Biancani che si alternano in regia si va al primo riposo sul più 14. Nel secondo parziale Oleggio prova a fare il massimo sforzo quando Piombino ha in campo un quintetto che vede il solo Iardella dallo starting five, ma Piombino regge bene, pur subendo qualcosa di più e per tutto il quarto mantiene le distanze dai piemontesi, gli ospiti provano ad avere la meglio sulla difesa piombinese col tiro dalla distanza, ma le polveri sono bagnate e arriva solo un 2 su 8, i canestri di Franceschini e di capitan Guerrieri permettono di chiudere il quarto con Oleggio che recupera solo tre punti dello svantaggio accumulato, si va a bere il the nello spogliatoio sul 36 a 25. Nel terzo quarto gli uomini di coach Padovano risistemano la difesa, concederanno soli 12 punti nel parziale, ma si ferma l´attacco, una lunga serie di errori da più posizioni ferma i gialloblù che si sbloccano dopo oltre tre minuti con un centro di Iardella , per il livornese la solita partita di sostanza, più per i compagni che per se, porta a casa 8 punti con 4 assist e 3 palle recuperate, ma nonostante la sterilità offensiva dei padroni di casa, gli uomini di Zanotti non riescono ad andare più in la di un meno 8 nella prima metà del quarto, poi Biancani ritrova dalla lunetta il canestro e alza le braccia al cielo in un gesto liberatorio, anche per lui una buona prova con 14 punti e 4 assist, sempre coadiuvato da Franceschini porta all´ultimo riposo i gialloblù sul più 13, 50 a 37. Nella frazione finale Piombino dilaga su un Oleggio frastornato da tanta carica agonistica e stanco per i pochi cambi, con i canestri di Pozzi e Franceschini Piombino allunga subito a più 17, Biancani piazza la bomba del più 19, oramai per Piombino è iniziata la festa, festa da godere insieme ai tifosi, mai così calorosi al Palatenda, gli ospiti provano un ultimo disperato tentativo di rimonta, che culmina con una bomba di Ferrari a metà tempo, ma Piombino non molla e ancora una bomba di Biancani ricaccia indietro i novaresi e nel finale c´Ã¨ gloria per tutti vanno a segno Iardella , Marmugi e Maggio, che dopo aver giocato a lungo per la squadra, si concede qualche personalismo, segnando 7 dei suoi 13 punti in questo quarto, per lui anche 3 assist, si chiude così sul più 21 per i locali, con la squadra che festeggia andando ad abbracciare e a ringraziare gli ultrà. Abbiamo vinto una battaglia ma non la guerra, ci aspettano ora tre partite molto difficili, a Mortara in trasferta contro una squadra che lotta per evitare la retrocessione, il difficile derby casalingo con la fortissima Cecina seconda in classifica e infine a Pavia contro una fra le squadre più in forma del momento e in lotta con noi per i play/off. Insomma occorrerà sempre giocare con la concentrazione e la determinazione di oggi, se si vuole ottenere i punti che mancano per centrare l´obiettivo play/off, Piombino si appresta a questo finale con questa forte consapevolezza.

addetto stampa Stefanini Stefano