About

Breaking News

Monsummano, sognare non è reato

La vittoria contro Mortara di domenica scorsa ha consegnato alla Meridien Monsummano la salvezza matematica con tre giornate di anticipo. Un risultato per certi versi incredibile, se pensiamo a dove si trovava la squadra biancoblù a Natale: ultima, appena battuta in casa al fotofinish dal Cus Torino, e col morale sotto i tacchi anche per una serie incredibile di sconfitte tra uno e cinque punti. Fantozzi è stato esonerato dopo aver perso nove delle 11 partite da capoallenatore, mentre Andrea Niccolai ne ha vinte otto su dodici: questa è stata la vera svolta della stagione biancoblù, oltre agli innesti di Scarone e Circosta ed al completo cambio di mentalità attuato dall’ex golden boy del basket montecatinese. Proprio nel momento in cui tutta la comunità cestistica monsummanese veniva toccata da un lutto tremendo, la Meridien ha mostrato cuore ed una grande forza morale, regalando una piccola gioia al suo presidente. “Niccolair” ha dato forma e sostanza alla squadra, ha mostrato indubbie qualità tecniche, tattiche e mentali che hanno reso Monsummano una squadra non da salvezza, ma da playoff: nella sua gestione, la Meridien ha ottenuto un rendimento inferiore solo a Valsesia e Siena. Adesso, dopo aver centrato l’obiettivo stagionale, con tre giornate da giocare Monsummano è in corsa per arrivare addirittura ottava, ovvero qualificarsi per i playoff: un risultato che sarebbe eccezionale considerando che i ragazzi del presidente Cardelli sono al primo anno in serie B. Ma Scarone & co. devono superare la concorrenza di Sangiorgese, Bottegone, Pavia e in ultima analisi anche di Varese e Piombino, alle quali manca una sola vittoria per essere certe della post season. Tolte Varese e Piombino, restano due posti da assegnare e se lo giocheranno le quattro squadre menzionate, con la Meridien che può vantare il 2-0 negli scontri diretti con Bottegone, deve affrontare Pavia al Palameridien dopo aver vinto all’andata al Palaravizza (prima vittoria della gestione Niccolai), mentre ha lo 0-2 con la Sangiorgese, che ha due partite da giocare. “Arrivare ai playoff non dipende solo da noi, proveremo a vincerle tutte e poi alzeremo la testa e guardiamo dove siamo arrivati” dice coach Niccolai, conscio che la qualificazione ai playoff non dipende solo dai risultati della sua squadra ma anche da qualche combinazione favorevole dagli altri campi. Intanto sabato la Meridien giocherà a Torino, contro un Cus a caccia della salvezza matematica, poi riceverà Pavia e chiuderà la stagione regolare a Cecina. “Vorremmo chiudere la stagione con la ciliegina sulla torta” dice capitan Zani, e c’è da credere che ce la metteranno davvero tutta.

www.legapallacanestro.com