Sibe sabato a Carrara per il penultimo atto dell'anno
Uova e colombe per festeggiare la matematica promozione, diversi guai fisici ed ovviamente una certa rilassatezza dopo la fantastica galoppata, non pronosticano certo una tranquilla trasferta per i Dragons che sabato prossimo saranno impegnati sul difficile campo del CM Carrara. E che non sarà una passeggiata quella della SIBE sul vetusto linoleum del PalaDogali, lo dicono anche le belle prove dei marmiferi fra le mura di casa, che hanno visto gli avversari prevalere soltanto 2 volte, Castelfiorentino e Agliana, mentre hanno subito pesantissimi parziali anche squadre attrezzatissime come Lucca e Costone, oltre 30 punti di scarto per i senesi. All'andata la squadra di coach Dell'Innocenti diede non poco filo da torcere ai pratesi che alla fine prevalerono per 63 a 59 grazie a 20 di Corsi, 10 di Staino e 12 di Smecca. E proprio gli ultimi due, le principali point guard nella faretra di coach Pinelli, sono in forte dubbio per la penultima gara di campionato; Staino per problemi alla schiena e Smecca per un leggero stiramento al polpaccio. Nell'amichevole di martedì con Vaiano erano assenti per febbre anche Vannoni e Guerrini, decimando in tal modo il reparto esterni della SIBE. La sgambata, come quella del giovedì precedente la sosta pasquale contro Bottegone, ancora in corsa per i playoff di serie B, è stata comunque sfruttata dallo staff pratese per provare qualche soluzione alternativa sia in attacco che in difesa con le buone prove dei giovani Sanesi, Bencini, Chiapparini e Diciolla. Per parlare degli avversari c'è da evidenziare la forza dell'asse play/pivot dei marmiferi con Fiaschi e Donati, i quali se pur ancora giovanissimi giocano insieme ormai da un decennio e si trovano a menadito. Fiaschi è fra l'altro l'unico insieme al nostro Milo Staino ad aver realizzato oltre 400 punti fin qui in stagione (402 per il marmifero e 423 per il pratese). All'andata i maggiori problemi vennero tuttavia dall'unico inserimento stagionale dei carraresi, l'ala Fontanelli, anche il più esperto del gruppo insieme all'interno Barghini. Mancini e Bertuccelli sono gli altri elementi molto utilizzati dal CM che invero non ha per adesso ricevuto molto dalla sua panchina. Per i pratesi che come dicevamo dovranno trovare le motivazioni soprattutto per cercare di mantenere il terzo posto dall'attacco del Costone, sarà importante contenere la front line avversaria, con tanta applicazione di Biscardi e Guerrini, e provare a trarre vantaggio dall'abbondanza nel reparto interno con Corzani e Mannocci in crescita, capitan Corsi che dovrebbe aver superato qualche guaio alla schiena e con Onuhoa (qui nella foto di Andrea Martini contro Montevarchi) assoluto protagonista all'All Star Game di San Miniato dove la squadra dell'Est, c'era anche Staino, condotta in panchina dal nostro Pinelli e Ialuna di Montale, ha brillantemente superato la selezione Ovest.
Gli arbitri designati saranno Carlotti di Calcinaia e Luppichini di Viareggio.
Infine per gli appassionati ci sarà da segnarsi sull'agenda a caratteri cubitali la data di sabato 18 aprile, quando alle 18,30 alle Toscanini andrà in scena l'ultimo atto di una stagione entusiasmante, con il derby contro Agliana e con i meritatissimi festeggiamenti finali ai protagonisti che hanno compiuto l'impresa
www.pallacanestroprato.it