Nuovo arrivo in casa Basket Asciano
Il Basket Asciano inizia a riorganizzarsi in vista della prossima stagione sportiva, riconfermato in toto lo staff tecnico dello scorso anno con a capo Filippo Franceschini, si sta lavorando alla ricerca del budget e alla costruzione della squadra che parteciperà al prossimo campionato di serie D regionale.
La rosa della squadra rispecchierà in gran parte quella dello scorso anno, anche se si dovranno sostituire sicuramente Davide Franzetti e Gabriele Mirizio che per motivi di lavoro il primo e di studio il secondo non potranno più far parte del gruppo.
A questo proposito ll Basket Asciano è lieto di annunciare di aver raggiunto l'accordo per la stagione 2015/2016, con l'Ala/Pivot Giulio Carnaroli proveniente dal Costone Siena dove ha disputato le ultime 5 stagioni.
Inizia così la "calda estate" della dirigenza della società ascianese, che in questi giorni sta lavorando in modo frenetico, per permettere alla squadra di arrivare pronta al primo giorno di raduno fissato per fine Agosto.
Carnaroli arriva alla corte di coach Franceschini dopo l'ultima stagione in cui ha conquistato una coppa Toscana e una promozione nella serie C silver con la società giallo-verde, una scelta che andrà a colmare il vuoto lasciato da Davide Franzetti, che per motivi lavorativi ha dovuto lasciare Siena alla volta di Alessandria.
"Mi ha convinto Filippo nei colloqui che abbiamo avuto" -commenta l'atleta senese- "illustrandomi il progetto che la società insieme allo staff tecnico, ha iniziato lo scorso campionato, e sono contento di poterne far parte. Sarà la prima volta che mi allontano dalla società che mi ha cresciuto, ma sono sicuro che con i miei nuovi compagni mi troverò bene e non avrò difficoltà a integrarmi. Sono pronto a dare il massimo, perché il campionato sarà durissimo, dato che con la riforma dei campionati molte squadre che l'anno scorso disputavano la C regionale saranno in serie D"
Con questo primo nuovo movimento inizia l'avventura della squadra ascianese, guidata anche quest'anno da Coach Franceschini, che già da diversi giorni insieme alla società sta lavorando sulla composizione del roster.
"Sono molto contento che Giulio abbia scelto di sposare il nostro progetto e siamo tutti molto soddisfatti, perché con la sua decisione di scendere di categoria e di lasciare la società che lo ha cresciuto, dimostra il fatto che l'anno scorso abbiamo iniziato un percorso di crescita generale, che ci riempie di orgoglio e che ci fa capire che siamo sulla buona strada.Carnaroli è un giocatore che può giocare sia da 4 e da 5, è un lungo che corre e che è molto dinamico nelle situazioni di pick and roll e di gioco sugli scarichi. Penso che possa integrarsi benissimo con Spadoni che per caratteristiche è molto diverso da lui e mi potrà permettere di andare con quintetti diversi anche a seconda del tipo di gioco che vorrò fare".
Ufficio Stampa Basket Asciano